Tag Archives: OSSOBUCO
OSSOBUCO IN UMIDO

L’OSSOBUCO IN UMIDO è uno stracotto buonissimo e famosissimo. Spesso accompagna il risotto allo zafferano ed è tipico della cucina milanese. Nel settecento si cucinava senza il pomodoro, che è stato aggiunto dalla fine del XVIII secolo. Il taglio viene ricavato da fette di geretto (o stinco), meglio se posteriore, di vitello perchè è importante Continua a leggere..
OSSOBUCO CON ZUCCA E PORCINI
L’ossobuco con zucca e porcini è un secondo piatto ricco e goloso. Ottimo e semplice da cucinare, richiede solo un lungo tempo di cottura per ammorbidire la carne. Fondamentale è incidere l’ossobuco tutto atttorno per evitare che arricci in cottura, in tal caso non cuocerebbe in modo ideale e non risulterebbe nemmeno esteticamente bello. 5.0… Continua a leggere..
OSSOBUCO STUFATO ALLE VERDURE
L’ossobuco è un taglio di carne bovino contenente l’osso con il midollo. Nella cucina milanese viene preparato in accompagnamento al risotto allo zafferanno ed è un piatto tipico, ma si può cucinare anche come secondo piatto. Per avere un ossobuco buono e tenero è necessario rosolare bene la carne e poi farla cuocere nel suo… Continua a leggere..