Tag Archives: forno

Crostata quasi classica

Una cara amica mi ha regalato una buona marmellata di mirtilli, sono obbligata a fare una crostata classica… O quasi! Perché una crostata quasi classica? Ovviamente non sono classica sulle farine, metà integrale e metà kamut. Crostata Ingredienti: 150 gr burro freddo 300 gr farina 0 (150 gr farina integrale e 150 gr farina di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti ripieni di nutella morbida

I biscotti di frolla hanno sempre successo sono super golosi ma il guaio è che finiscono subito! Sono ottimi per una merenda fra bambini anche se piacciono tantissimo alle mamme.E’ da tanto che cerco una ricetta di biscotti con il ripieno morbido e, finalmente dopo tante prove, ci sono riuscita! Ingredienti:300 g di farina per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lucca: Local food market, non ci siamo, peccato!

Mi dispiace quando devo scrivere una recensione negativa. Cercherò di argomentarla al meglio per far capire che non do un voto scarso per partito preso. La premessa è ottima. Bellissima location, mercato interno e tavolini all’aperto in un discreto silenzio. Insomma, una bella atmosfera. Forno a legna: la cosa mi fa pregustare un’ottima pizza visto Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTATA MORBIDA CON MARMELLATA ACE

Tutti la preparano…tutti la adorano…tutti ne parlano! La fatidica crostata morbida di M. Braito…ebbene si….l’ho provata anche io….copiata spudoratamente da una ricetta in rete! Volete un mio parare??!!…che dire, sicuramente buonissima e da provare…anche se di “crostata” ha ben poco…a mio avviso assomiglia ad un dolce morbido…a metà fra una ciambella ed una frolla montata. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Acqua aromatizzata lime e menta

Ci sono ancora, non sono scappata abbandonando il blog a sé stesso. Ma con il caldo che ha fatto quest’estate, del forno non ho voluto nemmeno vedere l’ombra. In compenso mi sono data a sperimentazioni culinarie fredde, ghiaccioli e acqua aromatizzata, come quella che vi propongo oggi, ottima per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Ingredienti: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Meravigliosa pizza in teglia morbida e croccante!

Morbida e croccante potrebbero essere termini in conflitto, ma non per la pizza. E’ la prima volta che impasto una pizza per la teglia e posso ritenermi soddisfatto. E’ venuta come la volevo: morbida sopra, con tutti gli ingredienti perfettamente cotti e croccantina alla base. Ulteriore soddisfazione è l’aver usato una farina tipo “2″ e Continua a leggere..

Continua a leggere..

GIRELLE AL CIOCCOLATO

Oggi più che una ricetta…voglio postarvi gli scatti di una giornata trascorsa con il mio bimbo…il mio piccolo pasticcere di sei anni…che quando proprio non sa cosa fare…ed i giochi ed i cartoni animati non lo soddisfano più….mi chiede “prepariamo un dolce??!!” Io sinceramente gran voglia di pasticciare in cucina non l’avevo…ho trovato una scorciatoia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti alle mandorle

Eccomi qua finalmente!!!!!! E’ passato tantissimo tempo dall’ultima ricetta ma sono stata veramente impegnata! Ritorno con dei biscottini veramente sfiziosi, ottimi in ogni momento della giornata! Sono molto profumati e purtroppo durano pochissimo. Ingredienti:per circa 50 biscotti 100 g di farina per dolci100 g di mandorle intere con pellicina (vanno bene anche le nocciole)100 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

FILONI DI PANE INTRECCIATO AL ROSMARINO

Oggi pane…la mia ultima passione! Questi filoncini intrecciati nascono dall’acquisto di un semplice preparato per pane comperato in una nota catena di discount “con le stelle”!!! Apro una parentesi circa i discount, spesso sento dire dalla gente di non frequentare o meglio non voler acquistare prodotti nei discount, con il timore di comperare “robacce” provenienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Granita caffè con panna e Brioche (siciliana)

Dopo mesi di assenza, eccomi di ritorno in una afosissima giornata estiva…con quella che si conferma a pieno titolo come la colazione estiva preferita dai siciliani: la granita caffè con panna e brioche (rigorosamente con il cappello). Il procedimento è semplicissimo, seguitemi! Ingredienti per la granita caffè con panna:Caffè della moka125 ml di acqua1-2 cucchiai Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]