Tag Archives: finocchietto

SPAGHETTONI alla SALSICCIA e RICOTTA

Ingredienti: 330g spaghettoni trafilati al bronzo, 300g salsiccia al finocchietto sbriciolata, 270g ricotta, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepeMettere in padella la salsiccia con l’aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 15 minuti spadellando di tanto in tanto; unirvi la ricotta, 160ml di acqua di cottura della pasta, salare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Batata Harra

Le Batata harra sono un popolare piatto del Medio Oriente a base di patate, con diverse versioni più o meno piccanti, infatti in arabo batata harra vuol dire patate piccanti. La ricetta che ho seguito è di Suzy Karadsheh egiziana di origine, ma che vive negli Stati Uniti, autrice del sito The Mediterranean Dish,  che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polipetti con patate al lime, zenzero e menta

E’ un’insalata di polipetti con patate condita con prezzemolo, menta, finocchietto, zenzero e  succo di lime.  Ingredienti: 800 g circa di polipetti 3-4 patate a pasta gialla 2 lime  1 cm di radice di zenzero 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di menta finocchietto selvatico olio extra vergine di oliva sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti al limone ed erbe aromatiche

Ho preso spunto da una ricetta amalfitana di famiglia di Rocco Bellogrado oste della  “Cantina Miseria e Nobiltà” ad Amalfi che ho letto qui. Oltre ai limoni di Amalfi, succo e buccia, sono presenti erbe aromatiche fresche disponibili; io ho scelto il finocchietto selvatico, il prezzemolo, alloro, il timo fresco. Mentre si cuoce la pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

cucina abruzzese – ventricina

 cucina abruzzese – ventricinaLa ventricina è un salume tipico del basso Abruzzo e dell’alto Molise, è un insaccato dal gusto e consistenza originali ed è molto pregiato. E’ di puro suino 80% magro e il resto grasso, viene insaporita con spezie, finocchietto e peperoni secco dolce e sale poi messo in una vescica di suino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polipetti affogati

 Un piatto che profuma di mare, oltre ad essere semplice e gustoso. Ho preso spunto dalla ricetta campana dei purpetielli affugati. Sono i polipetti affogati nel sugo di pomodoro, ha cui ho aggiunto oltre che il prezzemolo anche del finocchietto selvatico. Sono perfetti da accompagnare con pane leggermente dorato o per condire la pasta. Ingredieti; Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di orzo con zucchine romane, carote, sedano e ceci

E’ un’insalata di orzo e ceci condita con zucchine romane e il loro fiore, carote, cipollotto ed il sedano tagliate a pezzetti, cotti separatamente. Il tutto, poi, fatto saltare saltate in padella aromatizzandoli con zenzero, curcuma e finocchietto selvatico tagliato a pezzetti e l’aggiunta di olive verdi tagliati a pezzettini. Ingredienti: 250 g di orzo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tramezzini con salmone affumicato, ravanelli sott’aceto, cetriolini sott’aceto e finocchietto selvatico

Sono dei tramezzini con salmone affumicato, cetriolini e ravanelli sott’aceto. Il tutto con l’aggiunta del finocchietto selvatico. Ingredienti: 4 fette di pane per tramezzini o 8 fette di pancarré o pane in cassetta senza crosta 100 g di salmone affumicato 60 g di maionese allo yogurt  8 cetriolini sott’aceto finocchietto selvatico Per i ravanelli sott’aceto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Piselli con finocchietto selvatico

In questo periodo i piselli sono i protagonisti della mia tavola, mi piace molto l’aggiunta del finocchietto selvatico oltre che del cipollotto fresco. Sono ottimi per riempire una rosettina integrale ed accompagnati da una bella fetta di prosciutto crudo. Perfetti per gite fuori porta. Ingredienti: 300 g di piselli sgranati 1 cipollotto  finocchietto selvatico olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso con carciofi, piselli, spinaci e yogurt greco

E’ un’insalata di riso con carciofi, piselli, spinaci tutti salatati in padella con l’aggiunta di finocchietto selvatico e alla fine si unisce lo yogurt greco. Ingredienti: 380 g di riso  200 g circa di piselli sgranati 150 g di spinaci freschi  2 carciofi romaneschi  o  4 carciofi di altra varietà 1 cipollotto fresco finocchietto selvatico Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]