Tag Archives: COTOLETTE

COTOLETTE di TACCHINO alla PARMIGIANA

Ingredienti: 2 grandi fette fesa di tacchino (500g), 4 fette spesse di melanzane (150g), 100g passata di pomodoro, 60g parmigiano grattugiato, 2 uova, farina OO, pangrattato, origano, olio per frittura, olio, saleBattere delicatamente le fette di carne allargandole a rettangolo, impannarle passando prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale e Continua a leggere..

Continua a leggere..

PORTAFOGLI di COTOLETTE ai CARCIOFI

Ingredienti: 2 grandi fette fesa di tacchino (500g), 8 cuori di carciofi, 100g provolone a fettine sottili, 2 uova, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 1 spicchio di aglio, salsa bbq, farina OO, pangrattato, olio per frittura, olio, saleMettere in un tegame i carciofi con l’aglio schiacciato, il prezzemolo, salare, condire con 2 cucchiai di olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE di MERLUZZO alla MARINARA

Ingredienti: 4 filetti di merluzzo (800g), 120g passata di pomodoro, 2 uova, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, farina OO, pangrattato, olio, saleSbattere le uova con un pizzico di sale; infarinare i filetti nella farina, passarli nelle uova sbattute e impannarli nel pangrattato, facendolo ben aderire, compattando fra le mani. Adagiare le Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE alla GENOVESE

Ingredienti: 2 grandi fette lonza di maiale (500g), 40g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 20g parmigiano grattugiato, 3 uova, farina OO, pangrattato, paprika, olio per frittura, saleSbattere le uova con una presa di sale e un pizzico di paprika; battere la carne, infarinarla da entrambi i lati, passarla nelle uova e impannarla nel pangrattato. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cotolette di zucca al forno

Le COTOLETTE DI ZUCCA AL FORNO leggere e croccanti, sono un ottimo modo per portare in tavola la zucca, grande protagonista dei miei menù autunnali.In questa ricetta ho utilizzato la zucca butternut o violina, ricavando delle fette tonde, bellissime anche da vedere oltre che ottime nel sapore!In linea di massima potete utilizzare qualsiasi tipo di Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE RIPIENE di PEPERONI

Ingredienti: 1 grosso peperone rosso (500g), 12 fettine di lonza (800g), 6 fette di provola (120g), 2 uova, farina OO, pangrattato, olio per frittura, sale Togliere il torsolo al peperone, tagliarlo in 3 falde di uguale misura, eliminare semi e filamenti lavando sotto acqua corrente. Adagiare le falde dei peperoni su una teglia rivestita di Continua a leggere..

Continua a leggere..

PORTAFOGLI di COTOLETTE con ZUCCHINE

Ingredienti: 4 grandi fette fesa di tacchino (1kg), 450g zucchine, 150g emmenthal a fettine sottili, 2 uova, farina OO, pangrattato, olio per frittura, sale Affettare le zucchine nel senso della lunghezza nello spessore di 1/2cm e grigliarle su una piastra rovente 2 minuti da entrambi i lati. Battere delicatamente la carne e impannarla passandola prima Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE GRATINATE con ASPARAGI

Ingredienti: 8 fette lonza di maiale (900g), 14 punte di asparagi (130g), 2 uova, 200ml latte, 30g grana grattugiato, 10g farina O, 10g burro, 3 cucchiai di ketchup, noce moscata, farina, pangrattato, olio per frittura, olio, sale, pepe Adagiare gli asparagi in una pirofila uno accanto all’altro, condirli con 2 cucchiai di olio, una presa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelle di mele e arancia

Frittelle di mele e arancia golose e morbidissime, pronte in pochi minuti. Le frittelle di mele e arancia sono facilissime e veloci da realizaare, e non hanno bisogno di lievitazione. Provatele, sono davvero buonissime! Ricette da non perdere=> Salame dolce alla Nutella e mascarpone, COTOLETTE di PATATE in PADELLA ,  Crostini di polenta Seguimi anche su Continua a leggere..

Continua a leggere..

COTOLETTE di CECI e PATATE

Ingredienti: 350g ceci lessi, 400g patate, 2 uova, farina OO, pangrattato, olio per friggere, curry, sale Lessare le patate in acqua bollente e salata per 40 minuti; scolarle, spellarle, schiacciarle e lasciare raffreddare. Schiacciare grossolanamente i ceci con i rebbi di una forchetta, riunirli alle patate, insaporire con una presa di curry, salare e mescolare Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]