Tag Archives: CHE

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #103: Angus burger con patatine tartufate ispirato da "La verità su di noi" di Kristan Higgins

Io ho adorato tutti i libri della Higgins, amo profondamente come scrive. Questo suo primo romanzo NON romance mi è piaciuto immensamente. Mi ha dato innumerevoli spunti di riflessione. Ci racconta la storia di due sorelle e dei loro fallimenti amorosi che in realtà diventano, non dico successi, ma sicuramente rivalse.Storia di coraggio, di forza Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI: 9 romanzi made in Italy, da leggere in vacanza

In questi giorni di vacanza sto assaporando il piacere di leggere in ogni momento con la tranquillità di non dover far nulla al posto. Ho deciso quindi di consigliarvi 9 romanzi Italiani che ho amato e che sono entrati nella mia rubrica #mangiaciòcheleggi, perfetti per le vacanze. L’ordine delle immagini partono dalla prima in alto Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #102: Ciambelle (al forno) glassate ispirate da "È solo colpa tua" di Robin C.

Il libro di cui vi parlo oggi era già uscito in versione self, con il titolo di Betrayal.Nonostante avessi già letto con entusiasmo Mathias (uscito poi con la Newton compton come “Tra di noi nessun segreto), non mi ero mai avvicinata questo romanzo bloccata dalla sua sinossi.Non amo leggere di tradimenti o di cose del Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #101: Brownies con gelato alla vaniglia ispirati da "Ryan – O’Connor brothers" di AS Kelly

Ci sono certi libri che si ha paura di leggerli perché la paura di rimanere delusa è più forte del piacere di leggerli. Devo ammettere che prima di iniziare Ryan avevo molta molta paura. Temevo di trovare una storia ripetuta di non emozionarmi più e di annoiarmi. Ma per fortuna AS Kelly ha completamente annullato Continua a leggere..

Continua a leggere..

LACRIME….AMARE….DI UN’AMAREZZA CHE NON ANDRA’ PIU’ VIA…

La vita è davvero….ingiusta!Oggi è stata una giornata molto triste per noi “Famiglie in Cina” dopo aver ricevuto un messaggio a dir poco tragico…Stamani mentre ero a lavoro ho guardato il telefono e c’era un messaggio nel nostro gruppo Cina, ma questa volta non si parlava dei nostri pargoletti, dei passi in avanti che stanno Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #100: Waffle alla guinnes ispirati da "366, La favola di Donal e Isabel" di Naike Ror

Mentre scrivevo il titolo di questo post mi sono resa conto che sono arrivata al centesimo MANGIA CIO’ CHE LEGGI! Che felicità, vuol dire che in tutto questo tempo ho letto almeno 100 romanzi di cui valga la pena parlare e…mangiare! Sono anche molto contenta di abbinarlo al libro di Naike Ror, autrice che stimo Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #99: Crumble di mele ispirato da "Lady Opaline" di Virginia Dellamore

Posso dire con certezza che Lady Opaline è per adesso il mio libro preferito di Virginia Dellamore! Il personaggio di Opaline è così forte e determinato che mi sono completamente immedesimata in lei, e Alexsander, beh lui è entrato dritto nella mia top ten dei miei protagonisti maschili preferiti dei libri. Bello, carismatico, ironico, anticonformista, Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #98: Biscotti alla vaniglia ispirati da "Un mascalzone senza pari" di Virginia Dellamore

Come dice una mia amica di letture, ci vorrebbe un libro della Dellamore al mese. Ormai non leggo nemmeno più le sinossi ma li acquisto appena usciti per leggerli subito. Amavo già i romance storici, ma i suoi sono la mia coperta di Linus. In “Un mascalzone senza pari” trovate un anti-eroe che nonostante tutto Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #97: Onigiri al tonno e maionese ispirati da "I love Tokyo" di La Pina

Ho letto questo libro perchè da sempre affascinata dalla cultura Giapponese e da sempre fan della Pina. Quando a 19 anni ho iniziato a lavorare, La pina e il suo programma Pinocchio, mi riaccompagnavano ogni sera a casa dopo il lavoro. E’ stata una gran bella sorpresa scoprire il modo frizzante di scrivere di questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Olio extravergine d’oliva: se lo conosci lo apprezzi di più

TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SULL’ OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA     di Silvia Stefani   Gusto, colore, contenitore, conservazione e costo sono le principali caratteristiche di cui tener conto per valutare la qualità dell’ olio extravergine d’oliva , l’alimento principe della dieta mediterranea che si ottiene dalla spremitura del frutto dell’albero di olivo. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]