Tag Archives: CALABRESI

IL PONTE DEL GUSTO: QUANDO L’I.A. TRASFORMA IL PONTE SULLO STRETTO IN UN’ESPLOSIONE DI SAPORI CALABRESI

Un ponte che non collega solo terre, ma anche tradizioni culinarie. Grazie all’intelligenza artificiale, il sogno del Ponte sullo Stretto si trasforma, per gioco, con delle grafiche illustrate, in un viaggio sensoriale tra i sapori autentici della Calabria. Tra pecorino …

Continua a leggere..

Anicini calabresi

Gli anicini calabresi sono dei biscotti semplici, golosi e profumati, perfetti da sgranocchiare all’ora di merenda. Gli anicini rappresentano appieno la mia amata terra. Non c’è casa calabrese in cui non siano presenti i buonissimi biscotti anicini. Prepararli è davvero semplicissimo e vi porterà via poco tempo. Gli ingredienti utilizzati all’interno sono tutti di facile Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calabria on the road con Goboony

Calabria on the road con Goboony – il portale per chi ama viaggiare e per chi ama l’avventura. Ho scoperto da poco il portale Goboony e mi è piaciuto tantissimo, ecco perché voglio farlo conoscere anche a voi. Goboony è un portale dedito al noleggio dei camper in Italia e in Europa. Se conoscete già Continua a leggere..

Continua a leggere..

SECONDA PUNTATA DI DIECIMINUTI, IL FORMAT DELLA WEB-TV DELLE INTERVISTE AI CALABRESI

#DIECIMINUTI è ogni martedì alle 21.00 e alle 23.00 sulla Web-TV di RossoPeperoncino

Continua a leggere..

BANDIERA BLU 2021: LE SPIAGGE CALABRESI

Quest’anno la Calabria aggiunge alla lista due new entry: stiamo parlando delle spiagge di Diamante e di Santa Maria del Cedro (entrambe in provincia di Cosenza) e sono state riconfermate le spiagge di Praia a Mare, Roseto Capo Spulico, San Nicola Arcella, Tortora, Trebisacce e Villapiana. L’articolo BANDIERA BLU 2021: LE SPIAGGE CALABRESI proviene da Continua a leggere..

Continua a leggere..

I TURDILLI CALABRESI – LA PIGNOLATA

I TURDILLI CALABRESI – LA PIGNOLATA Non è Natale, in Calabria, se non si portano in tavola: la preparazione dei turdilli inizia in occasione dell’Immacolata e prosegue fino all’Epifania da tempo immemore. Oltre a venire scambiati tra amici e parenti, si ritiene che siano segno di positività: se li si prepara significa che tutto procede bene. In Calabria, Continua a leggere..

Continua a leggere..

I CUDDRURIEDDRI – CRESPELLE CALABRESI

Originally posted on ROSSOPEPERONCINO: Il cuddrurieddru è un tipico prodotto culinario natalizio, tradizionalmente preparato in casa e parte del menu tipico dei calabresi la sera del 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata Concezione. La pronuncia “cuddrurieddru” è tipica della città di Cosenza… e di alcuni comuni dell’hinterland, in particolare quelli ad ovest della città, nella zona delle serre Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pittapie pasquali calabresi

Le pittapie pasquali calabresi sono dei dolci tipici della provincia di Vibo Valentia in particolare, dove prendono questo nome. Si tratta di dolci a base di due dischetti di pasta frolla che all’interno contengono un goloso ripieno di fichi secchi, frutta candita, cannella, marsala o vino cotto. Le pittapie sono molto semplici da preparare e Continua a leggere..

Continua a leggere..

LA BOTTEGA LOMBARDO I MIGLIORI PRODOTTI CALABRESI

Cari lettori, ben ritrovati, oggi ospito nel mio blog La Bottega Lombardo un negozio on line di prodotti tipici calabresi; essa vanta circa venti anni di esperienza nel settore della distribuzione alimentare e l’obiettivo principale è quello di soddisfare l’esigenza di ogni singolo cliente con prodotti freschi e di ottima qualità. I prodotti a disposizione di noi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]