Tag Archives: AIFB

Gnocchi di cime di rapa con salsiccia lucana – ed il Calendario del Cibo Italiano targato AIFB

Accolgo il nuovo anno con un’agenda piena di impegni. Questo 2016 comincia con un’aria decisamente positiva, che profuma di indipendenza, di sogni che si materializzano e di meritocrazia. Dopo diversi mesi di fatica e di rodaggio do ufficialmente il benvenuto alla mia nuova bellissima vita! E lascio a voi che mi leggete con interesse –Read Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cornetti di farinata integrale

I cornetti di farinata integrale sono dei golosi sfizi rustici farciti con cotto e provola, ideali per una merenda salata o, se preparati in formato mini, ottimi anche per aperitivi, antipasti e buffet. da una settimana a questa parte sapete che la maggior parte dei post che scrivo è per promuovere il calendario del cibo italiano di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baci di Dama ai Pinoli e Caprino

I miei Baci di Dama ai Pinoli e Caprino contribuiscono alla Giornata Nazionale dei Baci di Dama nel Calendario del Cibo Italiano – AIFB

Continua a leggere..

Sushi all’italiana

Un fingerfood semplice e veloce per la GN della Mortadella, di AIFB. E’ stato un divertimento affrontare questo piatto. Un gioco di colori e sapori, intercambiabili. Le fette di mortadella devono essere circa 5 mm. di spessore, circa 8 cm. di lunghezza e alte circa 3 cm. Sopra ogni fetta di mortadella sovrapporre con una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini gateau di patate con funghi speck e provola

I mini gateau di patate con funghi speck e provola sono degli sfizi tanto golosi che si preparano come il classico gateau di patate, ma in formato mini e all’interno hanno una farcitura diversa dalla classica. Ho scelto per questi mini gateau una farcitura a base di funghi, speck e provola. Risultato a dir poco Continua a leggere..

Continua a leggere..

Canederli tirolesi

I canederli tirolesi, conosciuti anche come Knodel in lingua tedesca, sono un piatto tipico del Trentino Alto Adige e sono dei grossi gnocchi a base di pane raffermo. Sono diffusissimi anche nella cucina austriaca, ceca e slovacca e io li ho preparati in occasione della giornata nazionale dei canederli del Calendario del Cibo Italiano, promosso Continua a leggere..

Continua a leggere..

GENNAIO 2016 – CALENDARIO AIFB

Calendario del Cibo Italiano – AIFB GENNAIO 2016

Continua a leggere..

Calendario del Cibo Italiano – AIFB

Il progetto si propone di diffondere la cultura e la tradizione gastronomica dell’Italia, attraverso l’istituzione di un calendario in cui si celebrano, in 366 giornate e 52 settimane nazionali, i nostri piatti e i prodotti più tipici.

Continua a leggere..

Buona Epifania!

Ciao a tutti e felice giornata dell’Epifania. Io non ho nessuna voglia di disfare gli addobbi natalizi; possiamo posticipare di qualche mese? Mi mancherà il calore dell’albero di Natale… Oggi sono più che mai in stile befana e, anziché prepararvi un bel dolce come mi ero prefissata di fare, passerò questa giornata su e giù Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bastoncini di riso al salto

I bastoncini di riso al salto sono un primo piatto golosissimo e godurioso e, inoltre, è un modo creativo di servire il riso al salto che normalmente si prepara come un comune risotto, ma ha la particolarità di essere schiacciato in padella e fritto nel burro in modo da renderlo croccante e ancor più goloso. Sapete perché vi Continua a leggere..

Continua a leggere..