Tag Archives: 300ml

CANNELLONI di RICOTTA e PESTO al SUGO

Ingredienti: 12 sfoglie verdi di pasta fresca (250g), 500g ricotta fresca, 160g prosciutto cotto affumicato tagliuzzato, 140g pesto alla genovese (il mio, leggi qui), 400g polpa di pomodoro, 130g grana grattugiato, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 1 spicchio di aglio, noce moscata, origano, saleFondere in un pentolino il burro, unirvi la farina sbattendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHI al RADICCHIO e ZOLA GRATINATI

Ingredienti: 350g patate farinose, 150g farina OO, 300g radicchio tagliuzzato, 100g gorgonzola, 50g cipolla tritata, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 20g parmigiano grattugiato, noce moscata, olio, saleImmergere le patate in una pentola contenete acqua fredda, porre sul fuoco e cuocere per 30 minuti dalla presa del bollore, salando; scolare, sbucciare e schiacciare le patate Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZA in PASTELLA alle COSTE e TALEGGIO

Ingredienti: 500g farina manitoba, 300ml acqua, 200ml latte, 50ml olio extravergine di oliva, 7g lievito di birra disidratato, 25g zucchero, 10g sale, 500g coste a pezzettini, 150g taleggio a dadini, 400g polpa di pomodoro, 1 spicchio di aglio, peperoncino in polvere, olio, saleIn una capiente ciotola di vetro sciogliere il lievito con lo zucchero nell’acqua Continua a leggere..

Continua a leggere..

PANNACOTTA al CIOCCOLATO

Ingredienti: 300ml panna fresca, 200ml latte fresco intero, 150g cioccolato fondente a scaglie, 100g zucchero, 8g gelatina in fogli, 2 cucchiai di topping al caramelloAmmollare i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino scaldare la panna con il latte, e nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato. Quando il cioccolato Continua a leggere..

Continua a leggere..

CREMA ai FRUTTI di BOSCO

Ingredienti: 450g frutti di bosco surgelati, 300ml latte, 100g zucchero, 40g amido di mais, 2 tuorli, panna montataFrullare i frutti di bosco con il latte in un composto liscio ed uniforme e lasciare riposare 30 minuti. In un pentolino dai bordi alti sbattere a crema lo zucchero con i tuorli, unirvi l’amido facendo attenzione a Continua a leggere..

Continua a leggere..

PAPPARDELLE ai CARCIOFI e SALMONE

Ingredienti: 500g pappardelle di pasta fresca, 230g carciofi affettati sottili, 150g salmone affumicato a straccetti, 200g panna da cucina, 2 spicchi di aglio, olio, sale, pepeRiunire in padella l’aglio con i carciofi, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; diluire con 300ml di acqua, coprire e cuocere a fiamma dolce Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORCIONE di PANE ai CEREALI

Ingredienti: 500g farina ai cereali, 300ml acqua, 10g sale, 10g zucchero, 7g lievito di birra disidratatoMettere nella ciotola dell’impastatrice la farina con lo zucchero, il sale e il lievito, mescolare, diluire con l’acqua tiepida, azionare l’apparecchio e lavorare per 10 minuti fino al formarsi di una massa ben incordata; togliere il gancio, formare una palla Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPATZLE di ZUCCA con FUNGHI

Ingredienti: 300g zucca cotta e schiacciata, 300ml latte, 250g farina 1, 50g semola rimacinata, 300g champignon affettati, 100g salsiccia di maiale sbriciolata, 230g grana grattugiato, 5 foglie di salvia tagliuzzate, noce moscata, olio, saleMescolare la zucca con il latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, intridervi le farine, sbattendo in una pastella Continua a leggere..

Continua a leggere..

GELATINI al COCCO

Ingredienti: 250ml panna fresca, 300ml latte di cocco, 20ml liquore al cocco, 150g zucchero, topping alla fragolaMettere nel frullatore lo zucchero con il latte, la panna e il liquore freddi da frigor, azionare l’apparecchio per 1 minuto e versare il composto nella gelatiera; azionare l’apparecchio e mantecare per 30 minuti, fino ad ottenere un gelato Continua a leggere..

Continua a leggere..

GELATO alle MANDORLE e MUESLI

Ingredienti: 200ml panna fresca, 300ml latte di mandorle, 180g zucchero, 2 cucchiai di muesli alle mandorlePortare a bollore il latte con la panna, appena freme togliere dal fuoco, unirvi lo zucchero e mescolando farlo sciogliere; lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente, poi coprire con pellicola e mettere in frigor per 6 ore. Versare il composto nella

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]