Categoria selezionata: Sardegna

Sardegna

Pennino Touch Venduto da Uni-Smartech su Amazon

Cari Lettori, Innanzitutto, Buon Anno Nuovo e speriamo che il 2016 sia migliore dell’ Anno appena trascorso, porti Pace e serenità in tutte le Famiglie ed in tutti i Popoli! Detto questo, passo a presentarvi una bella Collaborazione con Uni-Smartech, un’ Azienda che ha una bella vetrina su Amazon! Ho potuto testare così il Pennino Continua a leggere..

Leggi tutto

Biscotti al burro

Ingredienti 350 g farina 150 g zucchero a velo 130 g burro 3 uova un pizzico di sale qualche goccia di aroma di limone Nutella per unirli Difficoltà Procedimento Mescolare molto bene il burro con lo zucchero.Uniamo le uova. Aggiungiamo la farina e formiamo una palla. La avvolgiamo nella pellicola trasparente e la facciamo riposare Continua a leggere..

Leggi tutto

CORNETTI CON NUTELLA, MARMELLATA E VARIEGATI – SENZA BURRO (Bimby) di Laura Lau

CORNETTI CON NUTELLA O MARMELLATA E VARIEGATI – SENZA BURRO – Bimby. Per una colazione sana e leggera, per grandi e piccini, da realizzare con le tue mani! E’  è più semplice di quanto pensi! Dall’impasto alla nutella, fai tutto tu! Le puoi congelare, scongelare a temperatura ambiente o nel forno per gustarle calde, come Continua a leggere..

Leggi tutto

Agnello sardo con olive e finocchietto

Considerato che in Sardegna abbiamo più pecore che abitanti, non è un caso che l’agnello per i sardi sia da sempre il cibo che santifica le feste. Cucinato allo spiedo, nella tradizione pastorale più antica, al forno o in tegame, accompagnato da olive e finocchietto, rappresenta in ogni caso una vera prelibatezza. L’agnello sardo “da Continua a leggere..

Leggi tutto

Carciofi e patate

Ricetta molto usuale in Sardegna, per via degli ottimi carciofi, e direi anche pezzo forte della cucina sassarese, estremamente semplice e basata sull’uso (ed abuso!) di aglio e prezzemolo. Cosa ti occorre: 6 carciofi sardi spinosi – succo di limone q.b. – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva Cherchi – 2 patate medie – ½ Continua a leggere..

Leggi tutto

Gnocchetti sardi alla salsiccia

Ciggioni a Sassari, Malloreddus a Cagliari. Da nord a sud gli gnocchetti, con tante varianti di nome ma anche di forma e di dimensione, sono il formato di pasta più tipico della Sardegna. Accompagnati da un buon sugo alla salsiccia, gli gnocchetti si preparano in tutte le case dell’isola, ma ogni famiglia ha la sua Continua a leggere..

Leggi tutto

Cocche di maiale

Non farle rotonde! Mamma lo raccomandava sempre… le cocche, piccoline, di forma rigorosamente ovale, belle cariche di spezie, sono un’esplosione di gusto! Come se non bastassero le spezie, sono cucinate con lo strutto… perché il maiale vuole maiale, diceva mamma. Ed infine, non sono polpette, sono cocche. Cosa ti occorre: 500 gr di macinato di Continua a leggere..

Leggi tutto

Olive confettate… l’aromatizzazione

È arrivato il momento di proseguire con il lavoro delle olive, iniziato due settimane fa. Se te lo sei perso, e vuoi sapere cosa è successo nel frattempo, trovi tutto QUI. Dopo un bel bagno in acqua fresca e pulita, rinnovata tutti i giorni, le olive infatti son pronte per essere insaporite. Cosa ti occorre: sale Continua a leggere..

Leggi tutto

Le papassine

Rigorosamente al femminile!! Le papassine, i papassini son quelli di casa d’altri, sono il dolce tipico dei Santi e dei Morti (il nostro trick or treat) e si preparano in tutta la Sardegna con mille varianti, ma ovviamente le più buone sono quelle della mia famiglia! Prepara le papassine Cosa ti occorre: 1,5 kg di Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta alle fragole

Cavolo che sonno che ho.Mi sono svegliata alle 4 per il freddo, mi sono appallottolata stile gatto e ho provato a riaddormentarmi. Tempo venti minuti e si mette a suonare il telefono di Ste. A quel punto mi sono alzata, ho acceso la tv e mi sono messa davanti al pc che da un po’ di Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]