Categoria selezionata: Abruzzo

Abruzzo

Seppia Arrostita Su Vellutata di Gazpacho di Pomodorini Gialli

  L’azienda agricola Vigneti Radica risale agli anni ’50, quando Rocco per tutti “Zì Rocc” acquistò il suo primo terreno a Tollo dedicato principalmente alla coltivazione dell’uva da tavola e una parte a uva da vino, creato soprattutto per le esigenze della famiglia e degli amici. Gli affari andavano molto bene e Zì Rocc acquistò i terreni Continua a leggere..

Leggi tutto

Colomba di Pasqua salata

  Per il mese di Marzo  il gruppo #gustosoabruzzo organizzato da: Francesca – Polvere di Spezie Niva – Nevolenuvole Mary – Unamericanatragliorsi hanno scelto il tema sulla Pasqua Ho pensato di fare la Colomba salata con Grano Khorasan Molitura a pietra – Molino Zappalà , Pomodori secchi – Gruppo Caro s.r.l. , Olive – Gruppo Caro s.r.l., Prosciutto cotto, Scamorza Continua a leggere..

Leggi tutto

Vigneti Radica – Tollo(CH) Abruzzo

  Vigneti Radica L’azienda agricola Vigneti Radica risale agli anni ’50, quando Rocco per tutti “Zì Rocc” acquistò il suo primo terreno a Tollo dedicato principalmente alla coltivazione dell’uva da tavola e una parte a uva da vino, creato soprattutto per le esigenze della famiglia e degli amici. Gli affari andavano molto bene e Zì Rocc Continua a leggere..

Leggi tutto

Azienda Agricola Burgus Vitae – Tollo(CH) Abruzzo

  Azienda Agricola Burgus Vitae – Famiglia Tiberio Negozio Il logo valorizza il significato delle parole Borgo e Vita. Il Borgo, un luogo sicuro e circoscritto che protegge nature e cultura, simbolo di un saper fare territoriale di cui la famiglia ne raccoglie l’eredità e la trasmette con passione. La Vita, con il valore del Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette con Cime di Rapa, Pomodori secchi e Filetti di Alici

  Gruppo Caro s.r.l. Il marchio Gruppo Caro s.r.l. nasce nel 2005 in Sicilia nel cuore della Valle del Belice, precisamente nel comune di Campobello di Mazara in provincia di Trapani, dalla passione ed amore per i prodotti per la propria terra del giovane imprenditore Federico Caro. Un’esperienza decennale e una gestione aziendale familiare costituiscono i Continua a leggere..

Leggi tutto

Ravioli di Grano Khorasan Molino Zappalà con ripieno di Crema al Tartufo bianco Barbati Tartufi

  La Farina di Khorasan Molitura a pietra – Molino Zappalà è a basso contenuto di Glutine; dopo lunghi studi condotti in Usa è stato dimostrato che circa il 70% delle persone che non tollerano il grano tradizionale a causa di reazioni allergiche, possono tranquillamente consumare il Khorasan. Il Grano Khorasan è ricco di Selenio, Zinco, Magnesio, Ferro, Fosforo, Continua a leggere..

Leggi tutto

Gamberi in Sfoglia e Insalata di Mare con un buon calice di Coral Terzini

  Coral Terzini – Cantina Terzini Un blend insolito, nato per caso in cantina grazie alla ricerca minuziosa dell’eccellenza scaturita dall’entusiasmo, dalla competenza e dalla continua dedizione al lavoro di Domenico Terzini. La tipicità del Montepulciano ed il respiro di una fermentazione particolarmente ricercata. Un incontro magico, dal quale scaturisce un vino elegante dal corpo Continua a leggere..

Leggi tutto

Maschere di Frolla di Mandorle e Grano Khorasan "Molino Zappalà"

  La Farina di Khorasan Molitura a pietra – Molino Zappalà è a basso contenuto di Glutine; dopo lunghi studi condotti in Usa è stato dimostrato che circa il 70% delle persone che non tollerano il grano tradizionale a causa di reazioni allergiche, possono tranquillamente consumare il Khorasan. Il Grano Khorasan è ricco di Selenio, Zinco, Continua a leggere..

Leggi tutto

Risotto con Salsa tartufata e Brie

  La Salsa tartufata – Barbati Tartufi è una crema di tartufo nero già pronto all’uso, dal gusto e dal profumo intensi, capace di far esaltare il gusto dagli antipasti, primi piatti, secondi e contorni. Oltre all’uso con la pasta, è consigliabile usarlo su fette di pane tostato con olio, sulle uova in camicia, tartare di carne di Fassona Continua a leggere..

Leggi tutto

Come festeggiare San Valentino 2023

Come festeggiare San Valentino 2023 Quest’anno San Valentino cade di martedì e quindi è perfetta per festeggiare con un romantico week-end fuori porta tra coccole e abbracci. Come festeggiare San Valentino 2023 ? Se siete amanti delle città d’arte, potrete festeggiare il Carnevale a Venezia, il più bello d’Italia, e assistere alle numerose feste che Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]