E siamo giunti a dicembre con la nostra rubrica L’Italia nel piatto, l’argomento di questa uscita sarà “Dolcetti e biscotti preziosi”.
Biscotti in vista del Natale, ma anche biscotti o piccole delizie preziose per la bontà della ricetta o per il significato che ricopre nella tradizione.
Gli Zuccherini bolognesi sono piccoli biscotti di frolla a forma di piccola ciambellina che si usava prepararli per i matrimoni, la loro forma ricorda le fedi nunziali, ho pensato a loro come dolci preziosi, infatti ricordano un momento felice e unico (quasi sempre) della vita.
Oggi si possono trovare nei migliori forni, panifici e pasticcerie della città emiliana, e c’è ancora qualcuno che per tradizione desidera preparali e servirli agli invitati nel giorno del matrimonio.
Tempo addietro era una festa la preparazione di queste piccole dolcezze,le donne amiche e parenti degli sposi si incontravano per prepararne una quantità industriale; era un momento di convivialità intensa, di vivaci chiacchiere, ma la sposa veniva escusa, perchè si credeva non fosse di buon auspicio per il matrimonio che lei partecipasse alla preparazione degli zuccherini.
Importante poi era la cottura, il forno e il tempo, infatti questi dovevano rimanere pallidi, quasi bianchi, colore immacolato del sacramento nuziale, ma essere comunque cotti all’interno.
Una volta cotti, venivano selezionati sistemati nei tradizionali sacchettini bianchi (il numero doveva essere dispari, proprio come i confetti) o in scatolette o nei cestini da servire a tavola.
Come sempre nelle ricette tradizionali ogni famiglia aveva la sua personale ricetta, che non veniva ceduta ma tramandata di generazione in generazione.
Ho pensato quindi di rifarmi alla ricetta solennemente decretata dall’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Bologna San Luca e depositata con atto notarile l’11 ottobre 2007 presso la Camera di Commercio di Bologna, Palazzo della Mercanzia (qui).
Le dosi sono decisamente abbondanti, perchè ne vengono preparati in quantità per i matrimoni, personalmente ho diviso a metà la ricetta, ma in 3-4 giorni sono inevitabilmente finiti, purtroppo!
Ingredienti
1 kg di farina 00
550 gr di zucchero
250 gr di burro freddo
50 gr di mandorle tostate leggermente
5 uova intere e 1 tuorlo
1 bustina di lievito per dolci
Scorza di limone grattugiata.
100 gr di zucchero a velo vanigliato
Lavorare tutti gli ingredienti (eccetto lo zucchero a velo) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Coprire con pellicola e farlo riposare in frigorifero per un’ora circa.
Prendere delle piccole porzioni di pasta e formare dei filoncino di diametro leggermente inferiore a quello di una sigaretta e della lunghezza uguale, arrotolarli ad anello attorno alla punta di un dito.
Foderare con carta forno la leccarda e disporre le piccole ciambelline un pooc distanziate tra loro.
Scaldare il forno a 160° e cuocerli per 8-10 minuti.
La cottura è molto delicata, gli zuccherini non devono colorirsi troppo.
Lasciarli raffreddare prima di spolverizzarli con lo zucchero a velo vanigliato.
Valle d’Aosta: Baci di dama
Piemonte: Margherite di Stresa
Trentino-Alto Adige: Rumkugeln
Veneto: I pevarini, biscotti al pepe
Friuli-Venezia Giulia: Esse di Raveo
Lombardia: Le Offelle di Parona
Emilia Romagna: Zuccherini bolognesi
Liguria: Canestrelli di Arenzano
Toscana: Biscotti di Prato
Marche: Beccute, i biscotti marchigiani con la farina di mais
Umbria: Tozzetti allo zafferano umbro
Lazio: Tozzetti viterbesi con cioccolato e nocciole
Abruzzo: Mostaccioli abruzzesi
Molise: Ceppelliate di Trivento
Campania: Biscotti amarena
Puglia: Le intorchiate
Basilicata: I ficculi taralli dolci all’anice
Calabria: I mastazzoli
Sicilia: Reginelle Siciliane, i biscotti al sesamo
Sardegna: Pastissus
Ecco l’indirizzo del nostro blog L’Italia nel piatto