Sacher Torte senza lattosio |
Buonasera amici del web, la torta Sacher è un grande classico della pasticceria estera. La ricetta originale si dice non sia mai stata diffusa e così esistono tante versione e questa di cui vi parlo oggi è di Benedetta Rossi che io ho trasformato in senza lattosio utilizzando prodotti delattosati.
E’ davvero golosissima e non vedo l’ora di mangiarla di nuovo.
Ingredienti
4 uova
25 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
90 g di burro senza lattosio
120 zucchero
90 farina 00
380 g di cioccolato fondente (100 g per l’impasto)
150 ml panna fresca senza lattosio
200 g di confettura di albicocca
Difficoltà media – circa 35 minuti di cottura a 160 gradi, forno ventilato
Procedimento
Montate con le fruste il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
Separate i tuorli dall’albume. Montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero e tenete da parte.
Nella ciotola del burro aggiungete i tuorli e montate. Fondete il cioccolato a bagnomaria o al microonde (funzione defrost) e aggiungetelo nella ciotola coi tuorli e il burro.
Aggiungete gli albumi al composto.
Setacciate la farina e aggiungetela gradatamente.
Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuocete la torta per 35 minuti a 160 gradi, forno ventilato.
Lasciate raffreddare la torta, toglietela dallo stampo e poggiatela su un piatto da portata. Tagliatela a metà e spalmate 100 g di confettura. Richiudete e cospargete con la confettura rimanente.
Sciogliete il cioccolato rimasto e aggiungete la panna, portate quasi a bollore e spegnete. Ponete la torta su una gratella e ricopritela con la ganache. Lasciate raffreddare, trasferite su un piatto da portata e con un po’ di cioccolato fuso messo in una bustina per congelare – a cui avrete tagliato un angolo – realizzate la scritta Sacher.
Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:
Altre ricette simili a questa:
I Dolci Tradizionali del Natale: golosissima crema al cioccolato, ingredienti e consigli.
Come fare i dorayaki alla nutella per la colazione
Pizzeria L’Ardenza. Lo “street food” di Livorno
Torta babà con crema al mascarpone
Zingara ischitana il famoso crostone dell’isola d’Ischia
Una tinozza di fiori per un dolce compleanno