Torta rovesciata all’arancia con caramello

torta rovesciata all'arancia

Tutti i segreti per una perfetta torta rovesciata

Questa torta rovesciata all’arancia è un pieno di vitamina C, per tutti gli amanti degli agrumi è un dolce da non perdere. L’amarognolo dell’arancia è perfettamente contrastato dalla base di caramello che avvolge tutta la superficie del  dolce, per non parlare del cuore soffice e leggermente bagnato, insomma una delizia.

torta rovesciata all'arancia con caramello

Nella ricetta qui sotto vi lascio tutte le spiegazioni per fare un buon caramello, per affettare le arance eliminando il più possibile la nota amarognola data dalla pellicina bianca, e per ottenere un dolce soffice e per niente asciutto. 

Ringrazio Ada dal blog Siciliani Creativi in Cucina per questa splendida Torta rovesciata all’arancia

torta rovesciata all'arancia con caramello

Prova anche la mia Chiffon Cake con salsa all’arancia e le Scorzette d’arancia e cioccolato

Ricetta torta rovesciata all’arancia con caramello

Torta rovesciata all’arancia con caramello

Porzioni8 persone
Tempo di cottura45 minuti

Ingredienti

  • 250gr


    farina 00

  • 150gr


    burro morbido

  • 120gr


    zucchero semolato

  • 100ml


    succo d’arancia

  • 3


    uova

  • 3


    arance bioscorza grattugiata

  • 2


    arancetagliate a fettine

  • 10gr


    lievito per dolci

Per il caramello

  • 150gr


    zucchero semolato

  • 1pizzico


    sale

  • 40ml


    succo di arancia

  • 10gr


    burro freddo

Istruzioni
  1. Come prima cosa preparare il caramello: mettere lo zucchero, il succo d’arancia e il sale in un pentolino, portare a bollore e cuocere a fuoco basso fino ad ottenere un caramello dorato, poi unire il burro freddo e mescolare bene. Distribuire il caramello sul fondo e ai lati di una tortiera di circa 24 cm di diametro.

  2. Mentre il caramello si prepara accendere il forno a 180 °C.
    Pulire le arance pelandole a vivo in modo da eliminare le parti amare, poi affettarle a fette sottili e rivestire il fondo e i bordi della tortiera.

Per l’impasto
  1. Mettere in planetaria il burro morbido, con lo zucchero, il sale e montare con la frusta a filo fino a ottenere un composto gonfio. Poi aggiungere sempre frullando un uovo alla volta e la scorza d’arancia amalgamando bene il composto. Alla fine aggiungere anche la farina setacciata con il lievito e alternata al succo d’arancia.

  2. Versare l’impasto nella tortiera sopra alle arance e infornare per circa 45 minuti, fare la prova stecchino prima di spegnere il forno, per controllare la cottura.

  3. Sfornare la torta rovesciata all’arancia quand’è ancora un po’ calda, in modo che il caramello caldo faciliti l’operazione.
    Se avanza del caramello si può utilizzare per lucidare il dolce prima di servire.

Recipe Notes

La torta rovesciata all’arancia si può servire sia tiepida, che fredda e si conserva per alcuni giorni in ambiente asciutto e coperta. Volendo per accentuare il gusto d’arancia, si può scaldare della marmellata di arance e spennellarla sulla superficie del dolce.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]