La rapa rossa è sempre scenografica ma non a tutti piace il suo sapore dolciastro. Provate ad utilizzarla in una torta al cioccolato e comincerete ad adorarla.
La rapa rossa così colorata e versatile è una toccasana per il nostro organismo. Il pigmento che la rende così rossa è la betanina, colorante naturale che viene utilizzato per ravvivare i colori anche nell’industria alimentare. Ma visto che le nostre barbabietole sono fresche di raccolta e così compatte, al contrario di quelle vendute già cotte, perché non provare a sfruttarle in una maniera insolita che possa piacere anche ai bambini.
Una volta cotto, sminuzzato e inserito nell’impasto di una torta al cioccolato, non ne avvertirete nemmeno la presenza ma ne potrete sfruttare tutti i suoi benefici!
In questo caso ho farcito la torta con una crema al cacao ottenuta con le ultime rimanenze di preparato per la cioccolata casalingo ( cacao, fecola, zucchero, vaniglia), ma potete utilizzare tranquillamente del comune cacao.
TORTA BARBABIETOLA E CIOCCOLATO
( per una teglia 20×20)
Per la crema
250 ml latte fresco
30 gr preparato per cioccolata ( o cacao e fecola in parti uguali)
zucchero a piacere
Per la torta
100 gr cioccolato fondente
100 gr burro freddo
5 gr lievito per dolci
2 uova intere
150 gr barbabietola rossa cruda
25 gr cacao amaro
150 gr zucchero di canna
75 gr farina
Sciogliete in un pentolino a freddo il preparato nel latte. Se preferite utilizzare il cacao e la fecola, scioglieteli a freddo.
Portate il latte quasi a bollore continuando a mescolare, abbassate la fiamma e tenete sul fuoco fino a che si addensa. Deve uscire della consistenza di una cioccolata molto densa o rischiate che nella farcitura scivoli. Regolate di zucchero a piacere.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente.
Mondate la barbabietola, tagliatela a fette di circa 1 cm di spessore e fate lessare in acqua NON SALATA fino a che sarà morbida. Con l’aiuto di un tritatutto, riducetela a piccolissimi pezzi o in purea se preferite. Tenete da parte.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
In una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. A parte montate a neve gli albumi.
Aggiungete ai tuorli il cioccolato intiepidito e la barbabietola tritata. Mescolate.
Unite la farina, il cacao e per ultimo il lievito. Amalgamate.
Delicatamente incorporate gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto senza smontare.
Versate nella tortiera imburrata e fate cuocere a 180°C per 25/30 minuti. Fate la prova stecchino.
Vi consiglio di non farla cuocere troppo ma di lasciarla leggermente umida: renderà di più una volta messa in congelatore!
Sfornate, fate raffreddare completamente.
Prendete una o due teglie che possano andare in congelatore e che contengano la torta senza lasciare spazi ai lati. Coprite il fondo con carta forno.
Ora, usando le teglie come misura ritagliate la torta in modo che ci stia alla perfezione. Tagliate in due longitudinalmente i pezzi di torta e posizionate uno strato sul fondo di ciascuna teglia come base. Spalmate la crema di cacao ben fredda e sovrapponete l’altro strato.
Premete leggermente in modo che sia uniforme, coprite con pellicola e mettete in frigorifero o nel congelatore: nel primo caso aspettate alcune ore perché si rassodi la crema e poi tagliate le porzioni; nel secondo caso, appena la crema tenderà ad indurirsi, togliete la torta e ricavate le porzioni. Rimettete nel congelatore fino al momento di servire.