Buongiorno amici e buon venerdi!
Come avete letto nel nostro precedente post lo scorso week end siamo stati a Gourmandia, la nuova rassegna dedicata alla valorizzazione delle eccellenze ideata da Davide Paolini (il fondatore del Gastronauta di Radio 24) e organizzata dal 14 al 16 maggio nell’ex Filanda di Santa Lucia di Piave (TV).
A Gourmandia abbiamo provato i i formaggi dell’Azienda Agricola Ponte Vecchio di Vidor (TV) e ci siamo innamorati del loro Stravagante Morlacco!
Come forse saprete il Morlacco (Morlac in dialetto) è un formaggio tradizionale veneto, tutelato anche attraverso un presidio Slow Food, prodotto nell’area del massiccio del Grappa.
Come ci hanno consigliato a Gourmandia abbiamo provato una deliziosa ricetta: il risotto al prosecco e morlacco.
I protagonisti del piatto sono stati infatti lo Stravagante Morlacco dell’Azienda Ponte Vecchio e il Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato di Val D’Oca.
Ingredienti per il (4 persone):
- 150 Gr di Stravagante Morlacco
- 200 ml di Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato
- 5 tazzine di riso
- mezza cipolla (medie dimensioni)
- 40 g di burro
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale e pepe opzionali (meglio non abbondare)
In una padella fate appassire la cipolla con il burro. Aggiungete il riso e tostatelo per pochi minuti a fiamma vivace. Aggiungete il prosecco e continuate la cottura fino al totale assorbimento del vino. Dopodiché aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate ad aggiungerne mano mano che viene assorbito quello precedente.
Dopo un quarto d’ora, a cottura quasi ultimata del riso, aggiustate di sale e pepe (senza abbondare dato il sapore già forte del morlacco) e aggiungete lo Stravagante Morlacco tagliato a cubetti. Mantecate il risotto e lasciatelo riposare con coperchio un paio di minuti.
Impiattate con un rametto di rosmarino e servite.
Su Instagram e Facebook trovate le foto del nostro piatto: fateci sapere cosa ne pensate!