Dopo aver festeggiato il Carnevale oggi inizia la quaresima e siccome tra pochi giorni è San Valentino ho pensato ad un piatto per l’occasione!
Cucinare per me è sempre un atto d’amore che sia per il mio compagno, per la mia famiglia o amici. Io e Gianni ci conosciamo da tanti anni e non abbiamo mai voluto festeggiare il 14 Febbraio perchè conoscendo il mondo della ristorazione, sappiamo che quel giorno è da evitare. Se vuoi intimità, mangiare bene, fare una sorpresa quello è il giorno sbagliato! Questa volta vogliamo condividere le nostre passioni a casa tranquilli, io preparo la pasta con le mie mani mentre lui da bravo sommelier sceglierà il vino.
Spero tanto che gli piaceranno i miei ravioli che grazie alla farina di grano arso hanno un leggero sapore di affumicato, il merluzzo con il broccolo è un abbinamento che mi piace tanto! Provateli!
- 100 g farina di Grano Arso
- 300 g farina di Semola Rimacinata + per la lavorazione della pasta
- 1 uovo
- acqua q.b.
- 1 cucchiaino di sale
- 200 g merluzzo
- olio evo,aglio, pepe q.b
- un limone
- un bicchierino di latte
- 1 bicchiere di vino bianco
- noce di burro
- 1 broccolo
- 1 cucchiaio di capperi in salamoia
- brodo vegetale q.b
- Preparare la pasta fresca impastando i due tipi di farina, un cucchiaino di sale, un uovo e aggiungere acqua quanto basta fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciare riposare almeno 30 minuti in frigo .
- Sbollentare 10 minuti il merluzzo in acqua con il succo di un limone, scolare e tritate con il mixer insieme al sale, olio,un goccio di latte, burro, pepe macinato e un piccolo pezzettino di aglio (facoltativo). Frullare fino ad ottenere una crema densa.
- Con l’aiuto della macchina per la pasta tirare l’impasto sottile (n°6), infarinare spesso il piano e le sfoglie. Ritagliare dei quadrati di pasta lunghi 6 cm circa con una rotellina, mettere al centro il ripieno e chiudere i ravioli con le mani formando una piramide. Lasciare asciugare su di un vassoio infarinato.
- Lavare le cime del broccolo e saltarli in padella con olio, sale, pepe poi sfumare con il vino bianco. Dopo 7 minuti di cottura ,frullare tutto nel mixer con un pochino di brodo vegetale e capperi fino ad ottenere una cremina per condire la pasta.
- Cuocere i ravioli a piramide in acqua bollente già salata per pochissimi minuti.
- Condire e servire caldo e guarnire con riccioli di buccia di limone.
Vino consigliato : Gewürztraminer a.a. Sanct Valentin