Adoro il cibo etnico e amo quello indiano quanto quello giapponese. Le spezie, (se usate in dosi corrette) sanno valorizzare qualsiasi alimento senza appesantire troppo i piatti.
Oggi vi propongo la ricetta di questo pollo che è un po elaborata ma dal sapore eccezionale! La versione originale prevede l’aggiunta di panna ma personalmente lo preferisco con lo yogurt greco che lo rende molto più leggero e ugualmente cremoso. La carne va lasciata marinare il più possibile (dalle 2 alle 12 ore) per fare in modo che si insaporisca a dovere.
Il garam masala è una miscela di spezie che si può acquistare nei supermercati ben forniti. Nel caso in cui non riusciate a trovarla, vi consiglio di cercarla nei piccoli alimentari indiani.
Per la marinatura:
- Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo all’interno 150g di yogurt greco, lo zenzero, il garam masala, la paprika, un pizzico di sale, 3 spicchi d’aglio tritati e il succo del lime o limone.
- Mescoliamo il tutto e uniamo il pollo incorporandolo alla marinatura affinché sia totalmente coperto.
- Copriamo con un foglio di pellicola e poniamo in frigo il tutto.
Per la salsa:
- In una padella dai bordi alti soffriggiamo nell’olio, l’aglio e la cipolla affettata. Lasciamo cuocere 3/4 minuti a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungiamo le spezie rimanenti e l’eventuale peperoncino facendo insaporire il tutto per un minuto circa.
- Versiamo la passata all’interno del soffritto. Uniamo anche lo zucchero di canna, un pizzico di sale e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.