![/redirect.php?URL="/redirect.php?URL="](/redirect.php?URL="https://1.bp.blogspot.com/-jMihdbvpb8Q/Wjf9o8ixv-I/AAAAAAAAKS4/J9-dz-kXuJso0UD73WZc6jgx4HPNjkZNwCLcBGAs/s1600/IMG_9307.jpg/redirect.php?URL=")
Un piatto di riciclo
una ricetta in divenire, nel senso che si può modificare in base agli ingredienti che si hanno a disposizione, insomma una di quelle ricette che mi piacciono un sacco!
![/redirect.php?URL="/redirect.php?URL="](/redirect.php?URL="https://3.bp.blogspot.com/-B7oQanAGgOk/Wjf96lLpY4I/AAAAAAAAKS8/wgu0iP6q7V8gA6APVKRtKSFj0AY_2t0-wCLcBGAs/s1600/IMG_9310.jpg/redirect.php?URL=")
Ingredienti per 2/3 persone
Barbabietola rossa (quelle rosse rosse che lasciano il colore, cruda) g 150
Farina q.b. io circa un cucchiaio colmo
Pane raffermo g 120
Olio evo 2 cucchiai
Bevanda d/redirect.php?URL=’avena g 100
Lievito alimentare, se piace, che serve a dare sapidità e gusto.
Sale, pepe
Timo secco
Semi di lino ridotti in farina 1 cucchiaio ammollati in 3 cucchiai di acqua
Brodo vegetale preparato con il dado homemade
Trita finemente i semi di lino e mettili ad idratare con l/redirect.php?URL=’acqua. Metti il pane a pezzi in una ciotola e bagna con la bevanda all/redirect.php?URL=’avena. Nel frattempo, versa in un mixer la barbabietola a fette, il timo, i semi di lino, unisci la farina e l/redirect.php?URL=’olio e sminuzza il tutto. Ora aggiungi il pane e continua a far andare le lame, condisci con sale e pepe e lievito alimentare. Forma gli gnocchi con le mani inumidite. Rotola ognuno nella farina in modo che ne sia ricoperto, usa solo un velo di farina, scrolla l/redirect.php?URL=’eccesso, e posa su di un vassoio. Nel mentre, pepara il brodo vegetale e, quando bolle, versa gli gnocchi tutti insieme. Saranno pronti quando salgono a galla. Puoi servire gli gnocchi di rapa rossa col brodo di cottura oppure, se li preferisci asciutti, puoi scolarli e condirli con una salsina cremosa, per esempio di broccoli o cavolfiore, che avrai cotti al vapore o semplicemente lessati e passati al minipimer con sale, olio, peperoncino e spezie a tuo gusto.
![/redirect.php?URL="/redirect.php?URL="](/redirect.php?URL="https://2.bp.blogspot.com/-pZw8scUaiwk/Wjf-LpLa4BI/AAAAAAAAKTE/aXkjnojjYqsQC4vK2AunL-egZVqU-eYgACLcBGAs/s1600/IMG_9301.jpg/redirect.php?URL=")
Foto di Valentina
![/redirect.php?URL="/redirect.php?URL="](/redirect.php?URL="https://1.bp.blogspot.com/-8mpr3Y0CQGs/Wjf-LxdR5LI/AAAAAAAAKTI/U6F1UCnQSH0rPNyIfnKgdSYEoeRpcSL4ACLcBGAs/s1600/IMG_9311.jpg/redirect.php?URL=")
Con questa ricetta partecipo (fuori concorso) al contest: MEAT FREE CONTEST ideato da Una mamma che cucina
![/redirect.php?URL="/redirect.php?URL="](/redirect.php?URL="https://3.bp.blogspot.com/-dcuExcafL7Y/Wjf-260qrhI/AAAAAAAAKTQ/LdWrQjCbRI8Rak21zfCi7elYaqX_pXBtwCLcBGAs/s1600/IMG_9328.jpg/redirect.php?URL=")
♡