Carnevale si avvicina quindi si frigge!!!
Quella di oggi è una ricetta eccezionale, collaudata ed irresistibile. Sono delle frittelle realizzate con pochi e semplici ingredienti che le rendono morbide dentro e croccanti fuori.
Mettono allegria solo a vederle, anche i bambini ne andranno matti. Questa è una tipica ricetta sarda nella quale abbiamo sostituito una tipica acquavite di Sardegna con l’anice che in base ai gusti potete sostituire anche con brandy o rum. Buon divertimento!
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina di semola di grano duro rimacinata
- 400 ml di latte
- 120 ml di succo di arancia
- 1 cucchiaio di scorza di arancia grattugiata
- 1 cucchiaio di liquore all’anice
- 1 pizzico di sale
- 15 gr di lievito di birra fresco
- olio di semi di arachidi (per friggere)
- zucchero semolato q.b.
-
A parte, in una ciotola capiente mettete le farine, fate la fontana e unite la scorza d’arancia, il liquore e 100 ml di succo d’arancia.
Lavorando con una mano (l’altra tiene la ciotola) cominciate ad amalgamare gli ingredienti al centro, aggiungendo parte della farina laterale man mano.
-
Quando al centro avrete già una consistenza cremosa, cominciate anche ad aggiungere il latte poco alla volta, incorporando man mano il resto della farina. Infine aggiungete anche il sale. Continuate a lavorare l’impasto con la mano in maniera energica, sollevandolo ogni volta.
-
Otterrete un impasto tipo pastella che se sollevata cadrà a nastro. Quindi se vi accorgete che la consistenza è ancora troppo densa aggiungete un altro pò di latte.
-
-
Coprite la ciotola con pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido come in forno con la lucina accesa.L’impasto dovrà raddoppiare il volume iniziale ci vorranno almeno 2 ore.
-
Procediamo con la frittura: riscaldate l’olio in una pentola profonda almeno 3 cm e inserite la pastella nella sac à poche.
-
Appena l’olio sarà ben caldo, non bollente, formate la spirale direttamente in padella cominciando dal centro e cercando di avere una velocità lenta e costante per ottenere delle frittelle a spirale regolari.
-
-
Quando la parte di sotto sarà dorata rigirate le frittelle aiutandovi con un bastoncino e finite di cuocere anche dal’altro lato. Ponetele man mano su carta assorbente da cucina.
Infine passate le frittelle a spirale nello zucchero semolato. Impiattate e servite.
-
-
Tempo: 3 ore |
Servizio per: 10 persone |
Complessità: Facile |