Il canarino digestivo è una bevanda analcolica semplicissima da preparare e ottima in particolare dopo i periodi di festa, dove si sa che tutti esageriamo col cibo. Solitamente dopo una grande abbuffata prendo sempre la mia fedelissima tisana al finocchio ma quest’anno ho voluto provare a preparare il canarino digestivo, complici anche le tante chiacchiere su di esso.
Sembra, infatti, che il canarino digestivo abbia il potere di far sgonfiare la pancia in modo completamente naturale e senza aggiunta di alcool. Sì, perché il canarino digestivo è una bevanda preparata semplicemente con foglie di alloro e solo la parte gialla delle bucce di limone.
Come tutte le bevande naturali, anche il canarino andrebbe preso senza zucchero o comunque dolcificanti. Se proprio non riuscite a mandarlo giù, però, un cucchiaino è concesso! Curiosi di scoprire come si prepara la mia nuova bontà? Seguitemi

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
Per 5 tazze da 200 ml -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
1 l Acqua
-
3 Limoni
-
10 foglie Alloro
Preparazione
-
Per prima cosa lavate i limoni sotto l’acqua, asciugateli bene e con un pelapatate prendete solo la parte gialla della scorza di ognuno. È importante non prendere anche la parte bianca, altrimenti il canarino digestivo sarà troppo amaro.
-
Mettete da parte le bucce di limone, quindi versate l’acqua in una pentola e portatela a bollore. Nel frattempo preparate anche le foglie di alloro accanto alle bucce di limone. Non appena l’acqua sarà arrivata a bollore, unite le bucce di limone e le foglie di alloro, quindi lasciate bollire per circa 5 minuti.
-
Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate gli ingredienti in infusione per altri 5 minuti. Quando anche quest’ultimo tempo sarà trascorso, prendete un colino a maglie strette e filtrate tutto il liquido a disposizione.
-
Dividetelo nelle tazze o nei bicchieri e servite il canarino digestivo.
-
I consigli di Franci
- È consigliabile preparare il canarino digestivo al momento del consumo.
- È buono servito caldo o tiepido.
- Potrete berlo amaro o dolcificato a vostro piacere.
- Se vi piace, potrete far bollire un pezzetto di zenzero insieme alle bucce di limone e alle foglie di alloro.
Torna alla HOME PAGE
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK