Le briochetriangolare sono dolci lievitati soffici senza uova nell’impasto. Si possono farcire con confetture, marmellata oppure pasta di nocciola, gianduia o crema pasticciera. Se eliminate lo zucchero e aggiungete 15 gr di sale potete fare la versione salata e sbizzarrirvi con la farcitura tipo prosciutto, formaggio, verdure cotte ecc.
Per la forma delle brioche triangolare mi sono ispirate ad un video visto su YouTube: https://youtu.be/ytGZVNndh_I
Ingredienti per le Brioche Triangolare (con questa dose: 8 brioche triangoli e 8 cornetti)
300 gr farina forte tipo Manitoba
300 gr farina 0
*7-10 gr di lievito di birra fresco (oppure 3-5 gr secco)
*oppure 70-80 gr li.co.li (lievito naturale/madre in coltura liquida
240 gr di latte tiepido
120 gr olio vegetale oppure burro morbido (a pomata)
**100 gr di zucchero
Un pizzico di sale
**oppure 10 gr di zucchero + 15 gr di sale (versione salate)
Per aromatizzare
semini di vaniglia
oppure zest (buccia grattugiata) di 1 limone o altro agrume
oppure 2 cucchiai (15 gr) limoncello o mandarinetto o, Mistra o altro liquore a piacere
Ripieno a piacere esempio:
confettura/marmellata/composta a piacere
oppure gianduia o pasta di nocciole o mandorle spalmabile
oppure crema pasticciera al limone o cacao
oppure castagne cotte, tritate con un po’ di ricotta
oppure prosciutto e formaggio
oppure verdure cotte
Per spalmare
2 cucchiai di latte
oppure 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte
Procedimento per le brioche triangolare
Sciogliete il lievito nel latte e lasciate riposare per 10-15 minuti. Aggiungete lo zucchero, l’aroma e parte della farina. Iniziare a impastare, continuate ad aggiungere la farina, l’olioImpastare bene finché l’impatto diventa liscio e elastico.
Dividete l’impasto in 2. Formate 2 palle e metteteli in due contenitore unte di burro o olio. Coprite con un coperchio o pellicola e lasciate lievitare fino al suo raddoppio in volume. Trascorso il tempo, schiacciate una delle palle e dividete in 8 parti uguale di circa 80 gr ciascuno.
Stendete ogni pezzo in un cerco di circa 17 cm in diametro. Fate varie tagli orizzontale su metà cerchio senza arrivare fino al bordo esterno. Piegate in due formando un semi-cerchio con la parte tagliata sotto. Con l’aiuto di un cucchiaino mettete un po’ di ripieno al centro. Piegate prima un lato e poi l’altro per formare un triangolo arrotondate sotto. Premere bene i lati.
Capovolgete e trasferite le brioche triangolare su uno dei due teglie (40 x 30 cm) ricoperte con carta forno.
Con l’altra palla date la forma che preferite. Io ho fatto 8 cornetti. Per la procedura della forma dei cornetti potete vedere la ricetta “Brioche soffice alla panna”.
Coprite con la pellicola e fate lievitare a temperatura ambiente fino al suo raddoppio. Per accelerare il processo mettete nel forno spento con la luce accesa.
Oppure mettete a lievitare in frigo per tutta la notte per avere brioche ancora più soffice.
Trascorso il tempo accendete il forno a 180 gradi C. Se avete messo i brioche in frigo, lasciate a temperatura ambiente per un ora. Prima d’infornare spennellate la superficie con il latte oppure con il tuorlo e latte per avere più colorazione. .
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi C per 15 minuti.
Fate intiepidire e spolverate con un po’ di zucchero al velo.
Questi brioche le potete anche preparare in anticipo e congelarli crudi nel freezer. Tirateli fuori la sera prima e lasciarli scongelare e lievitare tutta la notte per cuocerli la mattina per la colazione. Oppure potete cuocerli tutti e poi congelarli. Basta toglierli al bisogno e riscaldarli dentro una piastra elettrica.
Devi effettuare il Login per inserire un commento.
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok