Era un po’ che volevo preparare l’arista arrosto CBT (cotta a bassa temperatura o sous vide), e finalmente mi sono decisa! E’ venuta benissimo, proprio come la volevo: saporita, leggera, tenera e succosa… ve la consiglio! Io l’ho preparata con il roner, ma lo stesso procedimento può essere fatto al forno

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa mettete l’arista nella classica rete (io la chiedo direttamente al macellaio) poi conditela con sale e pepe massaggiandola un po’.
Mettete sul fuoco una padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatelo scaldare, poi metteteci l’arista e cuocetela a fiamma viva per circa 2 minuti per lato, facendola sigillare completamente.
A questo punto inserite l’arista nel sacchetto per il sottovuoto, aggiungete il rosmarino e la cipolla e chiudetelo con la macchina per il sottovuoto eliminando tutta l’aria.
Immergete il roner in abbondante acqua e accendetelo impostandolo a 72°: quando l’acqua avrà raggiunto la temperatura indicata, immergete il sacchetto e fatelo cuocere così per 3 ore e 15 minuti.
Passate le 3 ore e 15 minuti, l’arista sarà cotta: toglietela dal sacchetto e avvolgetela per 10 minuti in un foglio di alluminio. Mettete in padella il sughetto che si sarà formato nel sacchetto e fatelo cuocere fino a farlo addensare.
Tagliate l’arista arrosto CBT a fette sottili e servitela accompagnata dal suo sughetto!

Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.