Cheese cake cioccoarancia un dessert davvero goloso con una crema di ricotta a mascarpone, una base al cioccolato e tanta tanta arancia. Per gli amanti dell’abbinamento cioccolato arancia questa fa al caso vostro.
![Cheese cake cioccoarancia](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220220_095436-720x540.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
Per la crema al formaggio
Per la glassa al cioccolato
Per rifinire
Strumenti
Preparazione della Cheese cake cioccoarancia
Mettere in un tritatutto i biscotti e ridurli in polvere.
Mescolarli con il cacao amaro in polvere e con il burro fuso.
Versarli in una tortiera dal cerchio apribile di circa 24 cm, rivestita sul fondo da carta forno.
Compattare il composto e metterlo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220219_113143-720x540.jpg)
Nel frattempo preparare la crema al formaggio.
In un frullatore inserire le uova con lo zucchero e farle montare fino a quando saranno belle spumose.
Aggiungere la ricotta, il mascarpone e la buccia grattugiata di 2 arance.
Continuare a far andare alla massima velocità fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
Versarlo all’interno della tortiera e sistemare in forno preriscaldato a 170° per circa un ora.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220219_113327-720x540.jpg)
Estrarre la cheese cake dal forno e farla raffreddare.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220219_160356-720x540.jpg)
Preparare la glassa al cioccolato.
Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere nella panna calda,
Mescolare accuratamente fino ad avere una crema semi fluida.
Distribuirla sulla cheese cake.
![Cheese cake cioccoarancia](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220219_162711-720x540.jpg)
Far raffreddare la glassa.
Estrarre la torta dalla tortiera e decorare con fette di arancia.
Ora è pronta per essere gustata.
Provate a resistere ad una seconda fetta!!!