Tag Archives: vino
Torta al vino rosso
Torta al vino rosso Una torta che, a guardarla, sembra una caprese o una normale torta al cioccolato ma poi, al primo morso, si percepisce un retrogusto di vino che delizia il palato. Pochi e semplici ingredienti che, mescolati bene, danno vita ad una torta aromatica e ricca di gusto. Provare per credere!! Continua a leggere..
Agrodolce piccante
Difficoltà:❤ Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di spaghetti quadrati (vedi qui) 200 gr di tonno sott’olio 30 gr di pinoli 40 gr di uvetta sultanina 1 scalogno medio 30 gr di pecorino romano grattugiato 1 bicchiere di vino bianco … Continua a leggere →
Intrigoni emiliani
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Intrigoni%2Bemiliani-188x154.jpg)
Ingredienti 1 uovo 2 tuorli 150 g di zucchero 500 g di farina 150 ml di latte 1/2 bustina di lievito per dolci 20 g di burro 1 cucchiaio di vino bianco secco olio di arachide per friggere zucchero a velo Procedimento Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e formate un incavo al centro. Sbattete le Continua a leggere..
#MaschereDiCarnevale: Brighella, Gianduia,Beppe Nappa,Gorgiera
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/SAND_Maurice_Masques_et_bouffons_02-188x154.jpg)
Brighella Brighella è una maschera che viene da Bergamo. Il nome deriva da “briga”,vivace e insolente con le donne,è sempre pronto a litigare Gianduia Gianduia è la maschera ufficiale di Torino. Nasce ad opera di un burattinaio:GOIAN D’LA DOUJA. Era così chiamato perchè in qualunque osteria entrasse chiedeva un boccale di vino Continua a leggere..
VINO AL RISTORANTE: QUANTO MI COSTI ? GIUSTI RICARICHI E RICARICHI ECCESSIVI
La carta dei vini, al ristorante, spesso appare come un sentiero minato lungo il quale inerpicarsi con molta prudenza. Quante volte ci siamo detti “Ma questo vino l’ho visto ad un prezzo molto inferiore”. Quanto è giusto, se eè giusto, per un ristoratore ricaricare il costo del vino? Vediamo di conoscere un po’ di trucchi Continua a leggere..
Fagioli e scarole
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Fagioli_e_scarole-188x154.jpg)
Fagioli e scarole Ricette di cucina-Il Blog con ricette e foto semplice e veloce La zuppa di fagioli e scarole è un piatto tipico della tradizione italiana soprattutto del Centro-Sud. E’ il piatto ideale per le fredde serate invernali. Il procedimento per la preparazione richiede poco tempo e non è troppo laborioso. Aggiungendo dei crostini Continua a leggere..
Fagioli e scarole
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Fagioli_e_scarole1-188x154.jpg)
Fagioli e scarole Ricette di cucina-Il Blog con ricette e foto semplice e veloce La zuppa di fagioli e scarole è un piatto tipico della tradizione italiana soprattutto del Centro-Sud. E’ il piatto ideale per le fredde serate invernali. Il procedimento per la preparazione richiede poco tempo e non è troppo laborioso. Aggiungendo dei crostini Continua a leggere..
FAGIANO AL GLERA CON SPADONE STUFATO
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/01.fagianoglera3-188x154.jpg)
Ingredienti: 1 fagiano pulito 2 cipolle rosmarino vino bianco Glera olio d’oliva sale e pepe fecola di patate Per accompagnare: 3 cespi di radicchio spadone olio d’oliva peperoncino sale (vino rosso) (zucchero) Per il fagiano: pulire le cipolle e tagliare a spicchi sottili, fare a pezzi anche il fagiano e lavarlo in acqua corrente. Mettere Continua a leggere..
Tortelli di carne in brodo
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/DSC_0644-188x154.jpg)
Il mio piatto rassicurante e materno: i tortelli di carne in brodo. Come li prepariamo oggi? Come vi consiglio spesso…. Non cucinate appositamente una farcia, ma preparate il vostro ottimo secondo piatto di carne con le verdure e tenetene da parte un pò da frullare e per farcire i vostri ravioli fatti in casa. Potremmo Continua a leggere..
Fritole con uvetta e pinoli
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/fritole%2Bcon%2Buvetta%2Be%2Bpinoli-188x154.jpg)
La frìtola (in italiano frittella) è il dolce tipico del carnevale di Venezia. Per tradizione le fritole si preparano durante il periodo del Natale e del Carnevale. Ingredienti 3 uova 80 g di zucchero semolato 500 g di farina 80 g di pinoli 80 g di uvetta 1/2 arancia non trattata 1/2 limone non trattato Continua a leggere..