Tag Archives: GENOVESE

FOCACCIA E CAPPUCCINO: UN GUSTO TUTTO GENOVESE

Se si valicano i confini genovesi, il rito della focaccia intinta, per meglio dire, “pucciata” nella tazza del cappuccino non viene assolutamente compreso. E’ un rito nato assolutamente all’ombra della Lanterna, anche per ovvie ragioni: tutti hanno il cappuccino, solo a Genova, in Liguria, c’è la focaccia d’autore. Quali possano essere le origini di questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIARE NON GENOVESE A GENOVA: I MIGLIORI LOCALI.

Ancora una volta il sito http://www.agrodolce.it/  punta i riflettori su Genova e lo fa con un bell’articlo di Daniela Travrso che è andata alla scoperta dei migliori locali etnici che ci sono a Genova. Una guida curiosa e ragionata http://www.agrodolce.it/2015/01/26/mangiare-etnico-a-genova/

Continua a leggere..

PANISSA GENOVESE: TRADIZIONE TRAVOLGENTE

Ingredienti Farina di ceci (250 gr), sale, olio extravergine di oliva, acqua (1 litro) La panissa e è una ricetta legata alla tradizione ligure. Qualcuno, a nostro modo di vedere sbagliando, la definisce una farinata un po’ più spessa tagliata a pezzi . Ottima saltata o fritta , in qualche occasione viene servita aggiungendo delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

UNA GENOVESE… PARTENOPEA

Grande ricetta partenopea, questo sugo ha il nome di ‘genovese’: un fatto curioso ma anche saporito  LA GENOVESE 

Continua a leggere..

TORTA  DI CARCIOFI:PASSIONE GENOVESE UN BLOG NE PARLA 

C’è un blog molto bello e molto seguito. Tra i tanti articoli interessantissimi vi proponiamo questo che racconta la torra di carciofi .  LA TORTA DI CARCIOFI  

Continua a leggere..

ANCHE PER L’APERITIVO LA PANISSA GENOVESE

Ingredienti Farina di ceci (250 gr), sale, olio extravergine di oliva, acqua (1 litro) Tradizionalmente la panissa e è una ricetta legata alla tradizione ligure. Qualcuno, a nostro modo di vedere sbagliando, la definisce una farinata un po’ più spessa tagliata a pezzi . Ottima saltata o fritta , in qualche occasione viene servita aggiungendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

LA FOCACCIA CONTRO TUTTE 

La focaccia genovese contro il resto d’Italia . Focacce a confronto con Cucina italiana  LA FOCACCIA GENOVESE   

Continua a leggere..

DALLA GIANNA SAPORI DEI CARRUGI IN SALSA GENOVESE

In un dedalo di vicoli nella zona di S. Maria di Castello, svoltato l’ennesimo angolo,  ti imbatti nei sapori che ti riconciliano con la cucina: sapori genovesi, forse anche un po’ aspri,  ma genuini come le persone, come la “Gianna”, che offrono  con consapevole modestia il loro  cibo a chi ha il piacere di sedersi Continua a leggere..

Continua a leggere..

IL GENOVESE IN CUCINA: LA CASSAREA

E’ la schiumarola che, spesso, serve per raccogliere gli gnocchi quando salgono di bollore e sono pronti per essere conditi con il pesto. Ma in genovese la parola assume un’altra veste ed un altro sapore. Scopriamolo insieme grazie al celebre dizionario del Casaccia. Cassaræa s. f. Mestola bucherata o semplicem. Mestola: Strum. per cucina di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]