Tag Archives: consiglio
Evitare le bombe caloriche
A causa del nostro stile di vita moderno, spesso sedentario e con attività frenetiche fatte di lavoro, casa, figli e famiglia, spesso ci si lascia andare per fretta o per golosità ad alcuni peccati di gola o peggio ancora a delle vere e proprie bombe caloriche che non ci aiutano a mantenere uno stile di Continua a leggere..
Pastina con tuorlo d’uovo | Ricetta svezzamento
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/pastina-con-fagioli-e-scarola-120x120.jpg)
Pastina con tuorlo d’uovo | Ricetta svezzamento Emma ha da poco compiuto 11 mesi e mezzo e a partire dal 10° mese, sotto consiglio della pediatra, le abbiamo fatto assaggiare il tuorlo d’uovo fresco delle gallinelle del nonno Il primo cucchiaino di solo tuorlo alla coque non è stato molto apprezzato, Emma ha fatto tantissime Continua a leggere..
PASTA PANNA E CARCIOFI
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/simple-smile14.png)
La ricetta che vi consiglio oggi è un primo piatto completo, ricco e gustoso, la pasta con panna e carciofi. Cremosa e dal sapore delicato, se amate i carciofi, dovete proprio provarla INGREDIENTI (per 4 persone): 350 g di pasta corta 4 carciofi 250 ml di panna fresca da cucina 3-4 cucchiai di grana olio Continua a leggere..
Finocchi alla pizzaiola infornati
Questi finocchi alla pizzaiola infornati costituiscono una ricetta semplice ma buona e saporita, la potete preparare anche per i vostri bambini, perchè si sa che talvolta non amano le verdure. Vi consiglio di cuocere al vapore i finocchi e non di bollirli, perchè rimaranno meno acquosi e sopratutto conserveranno intatte proprietà e sapore. Ho usato le Continua a leggere..
Torta all’arancia con crema all’arancia
Torta all’arancia con crema all’arancia! Torta all’arancia con crema all’arancia è una torta delicatissima e super soffice, la base della torta emana il sapore inconfondibile delle arance e la farcitura con crema all’arancia la rende sublime…quando la preparo per la mia famiglia finisce in pochissimo tempo ve la consiglio sia per una merenda che per Continua a leggere..
Gelo all’arancia
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/P_20160214_094410-188x154.jpg)
E’ il periodo ideale per preparare questo fresco dessert tipico della cucina siciliana, visto la quantità di arance che invade le nostre case e la mia in particolare. Un dolce semplicissimo sia per preparazione che per ingredienti, ottimo a fine pasto, ma anche in qualsiasi momento della giornata per una pausa fresca e salutare. Vi Continua a leggere..
RACCOLTA DI PRIMI PIATTI MEDITERRANEI
RACCOLTA DI PRIMI PIATTI MEDITERRANEI Oggi ho voluto condividere con voi questa raccolta di primi piatti davvero molto golosa , ben otto diversi piatti tipici della cucina Mediterranea , semplici da fare , sani e molto saporiti , ce n’e’ per tutti i gusti , scegliete quello che preferite per oggi , ma vi consiglio di Continua a leggere..
Frittelle di bianchetti o mangiatutto
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/WP_20151217_12_50_23_Pro-188x154.jpg)
Buongiorno a chi mi segue con affetto e buon appetito dal blog!Oggi ricettina super semplice…Una preparazione sfiziosa a base di pesce ghiaccio, frittelline croccanti… veloci e saporitissime!!!Un’idea in più per i vostri pranzetti. Eccovi la ricetta… INGREDIENTI x 4 persone 250 gr di bianchetti freschi3-4 cucchiai di farina2 uovaprezzemolo tritatosale e pepeformaggio grattugiato facoltativoolio per Continua a leggere..
Pastiera napoletana
La pastiera napoletana è uno dei dolci della tradizione pasquale della città di Napoli, come lo stesso nome dice. Nella preparazione di questo dolce si intrecciano la tradizione della famiglie napoletane con le basi della pasticceria italiana. Vecchie leggende narrano come è nata la pastiera. Si dice che le mogli dei pescatori nella notte lanciarono Continua a leggere..
Sfincione
Sfincione Lo sfincione e’ la pizza dei siciliani, inventate dalle suore che vivevano in un monastero di Palermo. All’apparenza sembrerebbe una banale pizza alta e soffice condita con il pomodoro ma in realtà contiene sarde (io ho usato le alici) e caciocavallo: una vera bomba calorica! Ho mangiato lo sfincione per la prima volta a Continua a leggere..