Tag Archives: Associazione Italiana
Sicurezza alimentare: le uova – parte II

Dal corso Sale Pepe Sicurezza Grazie a IZSVe Istituto Zooprofilattico Sperimentare delle Venezie Grazie a AIFB Associazione Italiana Food Blogger Rischi alimentari Il principale veicolo di microorganismi patogeni nelle uova è il guscio perchè si inquina facilmente dopo la deposizione, a causa delle feci animali e del contatto con i microorganismi dell’ambiente esterno. Sul guscio può Continua a leggere..
Settimana delle Zuppe e Minestroni nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana delle Zuppe e Minestroni nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. La madrina è Giorgia Pasqualotto e il suo articolo è sul sito AIFB, al quale potete accedere cliccando qui. Per contribuire anch’io a questa gustosa e nutriente settimana, ho pensato di riproporre la mia Zuppa alla Lucchese. Buona Continua a leggere..
Consigli alimentari e Attività Fisica
Oggi vogliamo ripubblicare un articolo molto interessante comparso sul sito dei consumatori coop, riguardo l’importanza di un corretto equilibrio nutrizionale e dell’importanza dell’attività fisica. L’articolo è comparso anche sul giornale cartaceo dei soci coop, alla pagina 31 dell’edizione gennaio-febbraio 2016. L’articolo in questione cita alcune importanti sulla sedentarietà come stile di vita e sul consumo Continua a leggere..
Settimana degli Arrosti e dei Brasati nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana degli Arrosti e dei Brasati nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Cliccando qui potete accedere direttamente all’articolo dell’ambasciatrice Claudia Martinelli sul sito AIFB, mentre di seguito vi propongo il mio contributo per questa occasione. Si tratta di uno dei brasati che ho preparato tempo fa: il brasato di vitello alle Continua a leggere..
Sicurezza alimentare: acquisto degli alimenti

Facendo seguito al progetto finanziato dal Ministero della Salute, promosso dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie attraverso il corso Sale Pepe e Sicurezza, che mira ad ampliare le conoscenze dei consumatori in materia di sicurezza alimentare, oggi parliamo di acquisto degli alimenti.L’attenzione alle corrette pratiche alimentari e alla sicurezza in cucina comincia infatti dall’organizzazione della spesa. Potrà Continua a leggere..
Sicurezza alimentare: il progetto

Sapete che in Europa oltre il 30% delle infezioni alimentari si prende in cucina? La cucina è infatti uno dei luoghi in cui possono nascondersi molti rischi per la nostra salute. Oggi c’è ancora poca conoscenza di questi rischi da parte dei consumatori ed è per questo motivo che l’Europa ha messo la sicurezza alimentare tra Continua a leggere..
La sicurezza alimentare

Sapete che in Europa oltre il 30% delle infezioni alimentari si prende in cucina? La cucina è infatti uno dei luoghi in cui possono nascondersi molti rischi per la nostra salute. Oggi c’è ancora poca conoscenza di questi rischi da parte dei consumatori ed è per questo motivo che l’Europa ha messo la sicurezza alimentare tra Continua a leggere..
polpette di Carnevale per il Calendario del Cibo Italiano

quando ero piccola ricordo che mia nonnaper me la nonna era solo quella maternapoichè la mamma del mio papà è morta quando lui è natopreparava in questo periodo tante cose buonericordo le polpette di Carnevale fra le altre coseche per quest’occasione si arricchivano di carne di maialenormalemte le polpette da me si facevano e si Continua a leggere..
Tagliatelle al basilico con ricotta aromatizzata e pomodorini confit
Oggi, 6 febbraio, si festeggia la Giornata Nazionale delle tagliatelle secondo il Calendario Italiano del Cibo, promosso dall’Associazione Italiana Food Blogger. Da ormai un mese seguo il Calendario Italiano del cibo, questa splendida iniziativa dell’AIFB che ha lo scopo di celebrare il cibo italiano nelle sue infinite meraviglie. Credo sia un’iniziativa interessantissima sia per chi, Continua a leggere..
Tarallini al vino bianco aromatizzati
Oggi il Calendaro Italiano del Cibo a cura dell’Associazione Italiana Food Blogger celebra i Taralli. Ambasciatrice della giornata è Antonella Eberlin del Blog Cucino Io. Il tarallo o tarallino, a seconda delle dimensioni, è un prodotto da forno che viene prodotto per lo più nelle regioni meridionali della Puglia, della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. Continua a leggere..