Categoria selezionata: Emilia Romagna
Emilia Romagna
Torta Sacher

La torta Sacher è sicuramente una delle torte al cioccolato che preferisco. La ricetta l’ho presa da un vecchio libro che ho acquistato alla fine degli anni ottanta in Alto Adige, durante una settimana bianca se ben ricordo. Non è una torta semplice da fare, bisogna prestare attenzione ai passaggi ed essere molto precisi. Nonostante Continua a leggere..
Penne all’arrabbiata in giallo

Penne all’arrabbiata in giallo la classica pasta all’arrabbiata con la passata di pomodorini gialli, anziché con i classici pomodori. Un piatto semplicissimo e veloce da preparare e i pomodorini gialli conferiscono al piatto una nota più dolce. Per il peperoncino, decidete voi la vostra giusta dose, ma ritengo che due peperoncini freschi di piccantezza media, Continua a leggere..
Penne alla nuorese con patate novelle e cipolla

Anche le nostre ferie sono finite… e il ritorno è sempre un po’ traumatico! Quest’anno la scelta è caduta sul Portogallo, alcuni giorni sulle rive dell’oceano e poi a Siviglia, una settimana meravigliosa!!! Siviglia Per il momento vi lascio il primo di oggi, di origini sarde, velocissimo da realizzare, preparato con cubetti di patate Continua a leggere..
Quadrettoni con piselli di nonna Lina

Quadrettoni con piselli di nonna Lina Un primo con pasta all’uovo, piselli pancetta e pomodoro, una via di mezzo tra la pasta asciutta e la minestra in brodo. Facile e veloce da preparare era uno dei miei piatti preferiti che mi preparava la nonna quando pranzavo da lei al ritorno dall’asilo. Io frequentavo il giardino Continua a leggere..
Pomodori alla toscana

Pomodori alla toscana un contorno saporito, facile da preparare adatto anche come secondo piatto vegetariano si preparano in poco tempo e sono ottimi anche freddi. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 4 pomodori ramati 150 g mollica (di Continua a leggere..
Tagliatelle alle cozze e pomodorini

Tagliatelle alle cozze e pomodorini un piatto di pasta semplice, ricco di profumo e di sapore. Facile da preparare. La tagliatelle le preparo sempre con la mia pasta maker uno strumento davvero utile a facile da utilizzare. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Continua a leggere..
Insalata con patate e wurstel

Insalata con patate e wurstel una fresca insalata con patate, wurstel, cipolla rossa di Tropea e maionese. Facilissima da preparare, molto saporita e adatta nelle calde giornate estive. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaBollitura CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 800 g patate 1 cipolla rossa di Tropea 4 Continua a leggere..
Passata di pomodorini gialli

Passata di pomodorini gialli in estate ho amici che mi regalano pomodori di ogni genere e tipo, quest’anno oltra alla classica al pomodoro, mi sono divertita anche a preparare anche questa. DifficoltàFacile Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di cottura2 Ore Porzioni2Pezzi Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 500 g pomodorini gialli 1 ciuffo basilico 1 Continua a leggere..
Indivia belga farcita con patate e prosciutto cotto di Praga

La raccolta delle patate è iniziata, piccole, rotonde, dalla buccia liscia e quasi trasparente, buonissime!!! Il nostro contadino, che conosciamo ormai da tanti anni, ne ha una montagna davanti e con calma e tranquillità, aiutato anche da una enorme nastro trasportatore, le separa, sia togliendo quelle non adatte alla vendita, sia per misura, con Continua a leggere..