È a base di pesce ma rende speciali anche le ricette di carne, soluzione ideale per un antipastino veloce o un aperitivo, base eccezionale per canapé e fingerfood dai più stravaganti abbinamenti, perfetta da spalmare su un cracker (con una fetta di pomodoro fresco, poi, è la morte sua!).
Insomma, che è?
Esatto. È la salsa tonnata. Classica, amatissima e strabuona salsa tonnata.
Ecco come la facciamo:
. 150 gr di tonno al naturale
. 2 spicchi d’aglio fresco
. 150 ml di maionese
. 1 bel cucchiaio di capperi
. 2 cucchiai di succo di limone
. qualche grano di pepe verde
. 1 filo d’olio extravergine d’oliva
. 2 filetti d’acciuga
. 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
È semplice.
- Io per praticità utilizzo il mixer ma viene benissimo anche fatta a mano. Un po’ più densa e con qualche pezzettone in più, ma perfetta comunque.
- Nel contenitore del mixer o in una scodella mettiamo: il tonno sgocciolato, il succo di limone, i capperi, le acciughe, l’aglio ed un filo d’olio. Diamo una prima energica mescolata.
- Adesso aggiungiamo anche la maionese e rimescoliamo, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- Adesso aggiungiamo il prezzemolo fresco tritato finemente, qualche granello di pepe verde pestato e saliamo un pochino.
Non esageriamo. Assaggiamo, piuttosto, e a seconda dei gusti aggiungiamo ancora un pizzico di sale o una spruzzatina di limone. - La salsa è pronta.
- Facciamola riposare in frigo, però, prima di servirla. È più buona.
Soundtrack: The Waterboys, Fisherman’s Blues