Torta di prugne un dolce facile
La torta di prugne è un dolce alla frutta buonissimo. Le prugne messe all’interno danno insieme alla morbidezza un sapore asprigno gradevolissimo e fresco. Come tutti i dolci con frutta all’interno anche la torta di prugne ha bisogno di pochi grassi quindi è un dolce per tutti. Il tempo che occorre per preparare questa torta oltre alla cottura non supera i 10 minuti. Le prugne più adatte per preparare questo dolce sono le prugne rosse grandi non troppo mature.
Ingredienti:
gli ingredienti sono per una tortiera di 20 centimetri alla base:
- 220 grammi di farina 00
- 2 uova grandi
- 60 grammi di latte
- 30 grammi di olio di semi (io Cuore) (oppure burro sciolto a bagno maria e lasciato freddare)
- 80 grammi di zucchero
- la scorza grattata di mezzo limone non trattato in superficie
- 1/2 bustina di lievito vanigliato istantaneo per dolci (io Paneangeli)
- un pugno di mandorle con la buccia
Preparazione della torta di prugne:
- foderare con carta forno la tortiera;
- spezzettare con un coltello le mandorle;
- lavare le prugne;
- in una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero, il latte, l’olio, le uova e la grattata di limone e mescolare bene (un paio di minuti); aggiungere il lievito setacciato (è importante setacciarlo per ottenere una lievitazione uniforme); mescolare ancora un paio di minuti;
- mettere nella tortiera metà dell’impasto e distribuirla con l’aiuto di un cucchiaio in modo uniforme;
- tagliare le prugne a fettine rotonde e distribuirle in modo uniforme;
- ricoprire il tutto con l’impasto rimanente, livellarlo e sopra spolverare con le mandorle tagliate;
- cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi, statico per i primi 20 minuti e poi ventilato per dolci; posizionare la tortiera nel ripiano basso del forno e non aprire il forno per i primi 25 minuti; cuocere per 35 minuti;
- togliere dal forno e mettere su un piatto per dolci; spolverare con zucchero a velo e lasciare raffreddare.