PICCATA DI POLLO

Un paio di anni fa ho regalato il libro “Scuola di cucina” di Martha Stewart a Maria Pia (anche se non curavamo più il blog la passione per la cucina non ci ha mai abbandonate). Abbiamo provato un po’ di ricette (che presto condivideremo), e questa è decisamente quella che ho fatto e che sicuramente rifarò più spesso. Mio marito adora la piccata di pollo, ogni volta che abbiamo delle fettine a casa mi chiede di preparargliele così, ed io non mi tiro di certo indietro, è una ricetta facilissima e molto gustosa, la preparazione richiede poco tempo ed il risultato è assicurato. Rispetto alla ricetta originale ho soltanto sostituito i capperi sotto sale con quelli sott’aceto.
Ingredienti per 2 persone:

4 fettine di petto di pollo
farina qb
sale qb
pepe qb
2 cucchiai di olio
15 g di burro + 30 g
3 cucchiai di vino bianco
3 cucchiai di succo di limone
4 cucchiaini di capperi sott’aceto
prezzemolo qb
fettine di limone

Procedimento:

Mescolate la farina con il sale e il pepe, infarinate le fettine, scuotete la farina in eccesso e mettetele nella padella in cui avrete fatto scaldare per bene l’olio e i 15 g di burro. Fate rosolare la carne fino a formare una crosticina dorata, a questo punto togliete le fettine e sistematele nel piatto da portata. Versate il vino bianco e raschiate il fondo della padella con un cucchiaio di legno, quando la salsina formatasi si sarà ridotta togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone, i 30 g burro e i capperi, mescolate fino a quando il burro non si sarà sciolto e versate la salsa sulle fettine di pollo. Salate a piacere, spolverate con il prezzemolo tritato e decorate con qualche fettina di limone.

Potete accompagnare la piccata con patate al forno.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.