l pane senza impasto è veramente semplice da preparare. Questo è stato fatto fatto con comunissima farina 00, ma puoi usare anche una tipo 0 o quello che hai in casa! Non bisogna spaventarsi dalla lunga descrizione della ricetta. In realtà si tratta solo di dare delle pieghe, ogni mezz’ora, mentre l’impasto lievita in frigorifero.
La sua caratteristica è quella di avere una bella crosta croccante e una mollica ben alveolata. La lievitazione in frigo ne esalterà il gusto rendendolo molto aromatico e saporito.
Pane senza impasto
INGREDIENTI:
- 1 kg di farina 00
- 18 g di sale
- 650/700 ml di acqua a temperatura ambiente
- 9 g di lievito di birra fresco o 3 g di lievito per pizza disidratato (tipo Mastro Fornaio)
PREPARAZIONE:
- Sciogli il lievito in una caraffa con l’acqua a temperatura ambiente.
- Setaccia la farina in un’ampia ciotola, aggiungi il sale e mescola bene.
- Versa l’acqua con il lievito, mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto uniforme ma molto appiccicoso.
- Copri la ciotola con un piatto e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Inumidisci le mani in una ciotola d’acqua, prendi un lembo dell’impasto e sollevalo in alto per stirarlo, poi ripiegalo al centro come faccio in questo VIDEO. Gira man mano la ciotola ripetendo l’operazione finché l’impasto sarà ben teso. Queste pieghe (stretch and folding )si usano per impasti molto idratati e servono a dare corpo all’impasto e creare quelle bolle d’aria all’interno che danno una mollica bella alveolata.
- Rimetti la ciotola coperta in frigo per una altra mezz’ora.
- Fai il secondo giro di pieghe come ho spiegato prima, di nuovo 30 minuti in frigo a recipiente coperto. Questa operazione va ripetuta per 4 volte. Dopo l’ultimo giro di pieghe lascia riposare l’impasto per 2 ore sempre in frigorifero.
- Rovescia l’impasto lievitato sul piano di lavoro infarinato abbondantemente. Prendi un lembo d’impasto allungatelo verso l’esterno e poi ripiegatelo verso il centro, fai la stessa cosa con il lembo d’impasto successivo compiendo tutto il giro come in questo VIDEO.
- Disponi quindi, nella stessa ciotola che hai usato per impastare, un canovaccio ben infarinato; mi raccomando abbonda con la farina per evitare che il pane si attacchi al canovaccio. Lascialo lievitare ben coperto ancora fino al raddoppio del volume, il tempo può variare a secondo della temperatura ambiente, l’ideale sarebbe sui 25/27 gradi, a questa temperatura ci vorrà circa un ora.
- Riscalda il forno a 230° di temperatura in modalità statico, metti la leccarda del forno al secondo ripiano contando dal basso, sul fondo poni un recipiente con un bicchiere d’acqua (servirà a creare vapore nel forno) io ho usato una piccola teglia di alluminio usa e getta.
- Se hai una pala da forno rivestila di carta forno, altrimenti usa un disco di cartone oppure il fondo di una tortiera a cerniera;capovolgi il pane sulla pala, cospargilo di farina e con un coltello affilatissimo o una lametta da panettiere fai dei tagli decorativi sul pane.
- Inforna facendolo scivolare con molta attenzione sulla leccarda già calda, cuoci per 15 minuti a 230 gradi, poi abbassa il forno a 180° e continua la cottura per un altra ora o comunque fino a quando non lo vedrai ben cotto!
Grazie per aver letto la ricetta del pane senza impasto, se ti è piaciuta seguimi sulla pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta.
Oppure iscrivendoti gratis alla mia newsletter, ricordati di confermare l’iscrizione controllando nella sezione spam…alla prossima