Se come me sei un amante delle fette biscottate, questa ricetta fa al caso tuo! Le mie fette biscottate di grano saraceno senza glutine sono un’ottima alternativa ai prodotti da forno presenti in commercio, soddisfano la voglia di dolce e sono croccanti e fragranti. Mi piace gustarle con un velo di marmellata, una crema al cacao, ma anche da sole. Prepararle è facile e non richiede una lunga lievitazione, basterà preparare un semplice plumcake da tagliare a fette sottili. Non ti resta che provarle!
Questa ricetta è pensata anche per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi ed è di gruppo 0 e A
INGREDIENTI
PER 25 FETTE BISCOTTATE DI GRANO SARACENO
2 uova
300 gr. di farina di grano saraceno
50 gr. di zucchero
200 ml di acqua naturale
50 ml di olio extravergine d’oliva
2 gr. di sale rosa dell’Himalaya
4 gr. di cremor tartaro + 2 gr. di bicarbonato
PROCEDIMENTO FETTE BISCOTTATE DI GRANO SARACENO
Separa i tuorli dagli albumi e mescolali con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, l’acqua naturale e un pizzico di sale.
Incorpora la farina di grano saraceno e gli albumi montati a neve ferma.
Infine aggiungi il cremor tartaro e il bicarbonato mescolati insieme.
Versa il tutto in uno stampo per plumcake e cuoci per circa 40 minuti a 180°.
Lascia raffreddare il plumcake per un quarto d’ora, taglialo a fette sottili e riponile in una laccarda rivestita con carta da forno.
Fai tostare le fette biscottate di grano saraceno nel forno ventilato e preriscaldato a 180°, avendo cura girarle di tanto in tanto.
Dopo circa 30 minuti saranno croccanti e fragranti, pronte per essere gustate con una crema o con della marmellata.
Buon Appetito!
L’articolo Fette biscottate di grano saraceno senza glutine sembra essere il primo su Angelica Mocco.