Coffee and cream french toast

Ho deciso di lasciare il nome originale ai Coffee and cream french toast, perché ritengo che renda meglio l’idea su che tipo di ricetta golosa io abbia deciso di preparare questo mese per “Il Club del 27”.

Gennaio è da anni il mese del #Veganuary e anche noi del Club abbiamo deciso di contribuire con una ricetta vegana. Anche se non mi sono iscritta al movimento, che negli anni ha visto sempre più adesioni fino al raggiungere quota 706.965 iscrizioni nel 2023, ogni tanto mi piace cucinare vegetariano o vegano. Io sono un’amante della carne e anche qui sul blog non ne ho mai fatto mistero, ma amo anche cucinare le verdure e preparare ricette perfette anche per chi ha deciso di seguire un regime alimentare vegetariano e vegano.

La ricetta è tratta dal libro Easy Speedy Vegan di Katy Beskow, in cui il nome dice già tutto. Al suo interno ci sono oltre 100 ricette divise in tre sezioni. Le ricette ultra veloci, da preparare in 10 minuti, quelle veloci da preparare in 20 minuti e quelle appena meno veloci, che si realizzano in 30 minuti.

Trovate tutte le ricette nel bellissimo articolo sul sito di MTChallenge.

Vi lasco alcune ricette veggy:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaAmericana

Ingredienti per il coffee and cream french toast

200 ml latte di mandorle (zuccherato)
100 g farina
4 fette pane bianco
4 cucchiai olio di semi di girasole
4 cucchiaini zucchero semolato (extrafine)
4 cucchiai da tavola gelato (vegano alla vaniglia)
2 cucchiai sciroppo di acero
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1/2 tazza da caffè caffè
1/2 cucchiaino cannella in polvere
1/2 cucchiaino cacao amaro in polvere
421,13 Kcal
calorie per porzione


Info
Chiudi

  • Energia 421,13 (Kcal)
  • Carboidrati 55,28 (g) di cui Zuccheri 15,69 (g)
  • Proteine 6,98 (g)
  • Grassi 19,49 (g) di cui saturi 3,09 (g)di cui insaturi 14,53 (g)
  • Fibre 6,31 (g)
  • Sodio 54,12 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 145 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione:
https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione

https://www.alimentinutrizione.it

** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019.

https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione dei coffee and cream french toast

Preparate la pastella. Versate in una ciotola la farina e, aiutandovi con una frusta, versate il caffè, il latte di mandorla, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e mescolate con cura eliminando tutti i grumini.

Versate l’olio nella piastra antiaderente e scaldatela per bene. In alternativa potete usare una padella ampia sempre antiaderente.

Immergete le fette di pane nella pastellina rigirandole per bene quindi posizionatele sulla piastra calda. Rigiratele dopo un paio di minuti per farle dorare da entrambi i lati. Mettete le fette di pane in un piatto rivestito di carta assorbente per togliere l’eccesso d’olio.

Posizionate le fette di pane nei piatti di servizio.

Mescolate insieme lo zucchero, la cannella e il cacao e spolverizzate i french toast. Aggiungete una pallina di gelato alla vaniglia e servite immediatamente.

french toast

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook  il mio profilo Instagram  la mia pagina Pinterest

FAQ (Domande e Risposte)

Perché il veganuary 2023 è stato un successo?

706.965: tanti sono i partecipanti ufficiali al Veganuary 2023, la sfida a cambiare dieta passando per un mese, gennaio appunto, a un’alimentazione esclusivamente a base vegetale. Ma il numero record di iscrizioni a livello globale nel decimo anno dell’iniziativa è probabilmente solo la punta dell’iceberg: diversi studi hanno infatti suggerito che la partecipazione totale al mese vegano è significativamente maggiore del numero di persone che si registrano attraverso i sito web ufficiali.
Sicuramente un approccio positivo al veganesimo implica un cambio di prospettiva da “cosa dovrò eliminare dalla mia dieta” a “cosa potrei aggiungervi”, trasformando quindi il mese di gennaio in un’occasione per scoprire prodotti nuovi.
Infine la consapevolezza di far qualcosa di buono per il nostro pianeta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

L’articolo Coffee and cream french toast proviene da Le ricette di Michi.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]