Chiacchiere: rotelle all’arancia

Questo è uno dei miei dolci preferiti… le chiacchiere, ovvero, rotelle all’arancia o girelle all’arancia, che di solito si preparano per carnevale, ma io le mangio tutto l’anno, specialmente quando trovo delle belle arance non trattate!! Si tratta di un dolce povero, con pochi ingredienti, ma ricco di sapore. Ogni volta che preparo le rotelle all’arancia so di far contenta tutta la famiglia!

    • DifficoltàFacile
    • CostoMolto economico
    • Tempo di preparazione15 Minuti
    • Tempo di riposo2 Ore
    • Tempo di cottura20 Minuti
    • Metodo di cotturaForno
    • CucinaItaliana
    • StagionalitàAutunno, Inverno

    Ingredienti

    2 arance (non trattate / con buccia edibile)
    100 g zucchero
    25 g burro
    100 g latte
    300 g farina (tipo 0 o tipo 1)
    1 uovo
    10 g lievito di birra fresco
    1 pizzico sale
    1 cucchiaio grappa

    Passaggi

    Per prima cosa lavate le arance e grattugiatene la buccia, quindi mettete le bucce grattugiate delle arance in una coppetta con lo zucchero, mescolate e lasciate da una parte.

    Impastate la farina con il burro, l’uovo, il latte in cui avrete sciolto il lievito, un pizzico di sale e la grappa. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Poi mettetelo a lievitare in un posto caldo e al riparo delle correnti di aria per 2-3 ore (fino a quando avrà raddoppiato di volume). Se avete l’impastatrice o la planetaria potere usarla per facilitarvi il compito (io uso questa).

    Passato questo tempo stendete una sfoglia rettangolare di mezzo centimetro di spessore, dopodiché spalmateci sopra il composto di zucchero e buccia di arancia.

    Arrotolate la sfoglia per tutta la lunghezza, poi tagliate le rotelle di uno spessore di circa un centimetro e adagiatele su una grande teglia foderata di carta da forno distanziandole fra loro.

    Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, poi girate sottosopra le rotelle e continuate la cottura per altri 10 minuti. Quando saranno cotte lasciatele freddare un po’ prima di metterle su un piatto e usate una pinza o una spatola altrimenti rischiate di scottarvi! Sono ottime anche con una spolverata di zucchero a velo!



    Dosi variate per

    porzioni


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Altre ricette simili a questa:

    VAI ALLA RICETTA


    Nessun commento...

    Inserisci un Commento

    Devi effettuare il Login per inserire un commento.

    [an error occurred while processing this directive]
    [an error occurred while processing this directive]