FOOD BLOGGER: Solo Cose Buone

Gli ultimi post di Solo Cose Buone

Torta di mele con grano saraceno e farina di castagne

La torta di mele è il mio dolce preferito. Amo provare ogni volta una versione diversa. Questa volta l’ho realizzata utilizzando  farine prive di glutine: la farina di grano saraceno e la farina di castagne.  Il risultato è stato una torta soffice, leggera e dal gusto delicato. Questa è una torta veloce da realizzare, una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Grissini e sfogliatine con farina di ceci

La ricetta di oggi prevede l’utilizzo della farina di ceci, ricca di proteine, fibre e carboidrati: 100 gr di farina di ceci contengono  molte proteine e fibre. Il 6%  è composto da grassi buoni  come l’acido linoleico, un  alleato perfetto  per la salute del cuore. Fu utilizzata fin dall’antichità perchè   più economica del grano che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di mandorle senza farina

  Con soli tre ingredienti si può realizzare una torta buonissima adatta a tutti, anche ai celiaci  perchè non contiene glutine  o a chi segue la dieta del dottor Mozzi. Ingredienti: 5 uova 100 g mandorle 10 cucchiai zucchero Tritare le mandorle grossolanamente e tenerle da parte. Montare i tuorli con lo zucchero ed unire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti con farina di riso

Ottimi per la prima colazione o per accompagnare una tazza di tè, i biscotti con la farina di riso sono perfetti anche  per chi è intollerante al glutine. Ingredienti 175 g di farina di riso 1 uovo 70 g di zucchero 70 g di burro 1 bustina di vanillina 1 cucchiaino di lievito cocco grattugiato Continua a leggere..

Continua a leggere..

L’anno nuovo  Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un carnevale e un ferragosto, e il giorno dopo il lunedì sarà sempre un martedì. Di più per ora Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bruschette burrata e culatello

Tra gli antipasti veloci da preparare non possono mancare le bruschette. Le classiche bruschette  al pomodoro possono  essere sostituite   con delle proposte un po’ diverse  utilizzando i migliori prodotti della gastronomia italiana. In questo caso io ho utilizzato la burrata, il culatello e l’aceto balsamico di Modena dell’Acetaia Valeri affinato 12 anni. Ingredienti fette di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rose di pasta sfoglia e mele

Un dolce semplice  da preparare per sorprendere i vostri ospiti. Pasta sfoglia e  fettine sottili  di mele, il tutto avvolto in maniera originale, per dar vita a dei veri fiori! Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 2 mele marmellata zucchero semolato 1 limone zucchero a velo Laviamo le mele , dividiamole a metà e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zucca in agrodolce

  La  zucca è  molto preziosa in cucina e si  presta alla preparazione di piatti di ogni genere, dagli antipasti al dolce. Oggi  vi propongo   un contorno  gustoso, oltre che semplice da preparare: la zucca in agrodolce, una preparazione che esalta moltissimo il gusto della zucca. Ricetta della zucca in agrodolce  Ingredienti 500 g di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta paradiso

La torta paradiso è un dolce molto simile al pan di Spagna , ma prevede l’aggiunta di  burro e lievito. Può essere gustata con la sola spolverata di zucchero a velo o farcita a piacere con crema o cioccolata. La torta paradiso si prepara velocemente e con pochi semplici ingredienti. Il nome già indica tutta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di zucca e fagioli

La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella. Con la zucca oggi prepariamo una gustosa  zuppa , che abbina in modo perfetto  la zucca ai  fagioli . Il risultato è un piatto unico  semplice ma ricco di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]