FOOD BLOGGER: Monica Farinelli

Gli ultimi post di Monica Farinelli

Gnocchi alla Nerano con mazzancolle

Gnocchi alla Nerano con mazzancolle il condimento alla Nerano è a base di zucchine e formaggi, qui ve lo propongo con aggiunta di mazzancolle e senza provolone. La pasta alla Nerano è nata dalla sapienti mani della Signora Mariagrazia, ristoratrice di un locale di Nerano, che all’epoca non utilizzava formaggi come il provolone ed il parmigiano, elaborazione della pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cavolfiore in pastella

Cavolfiore in pastella: sarà anche fritto, ma è buonissimo. Se volete far mangiare verdura ai vostri bambini, anche quelle con un sapore un po’ particolare tipo questa, allora dovete provare queste “frittelle”, sono veloci da preparare e non richiedono particolari dote culinarie. Pochi accorgimenti ed otterrete un cavolfiore squisito: acqua ghiacciatissima e olio per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maccheroncini alla puttanesca

Maccheroncini alla puttanesca un primo piatto dal sapore avvolgente con olive, capperi, alici e pomodori. L’origine del piatto è contesa tra il Lazio e la Campania, Ma anche il nome non è chiaro da dove derivi: c’è chi lo attribuisce alle case chiuse dell’epoca dove sarebbero stati serviti per la velocità della ricetta e per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni ripieni, gratinati

Conchiglioni ripieni, gratinati Un golosissimo primo piatto che può diventare anche finger food, da condividere con gli amici in un buffet, ripieni di ricotta, funghi e besciamella. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora Tempo di cottura45 Minuti Porzioni6/8 persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana Ingredienti 500 g conchiglioni (grandi) 1 l latte 100 g farina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farfalle al pesto di rucola

Farfalle al pesto di rucola un primo piatto molto saporito, facile e veloce. con pesto alla rucola e pinoli Una salsa molto saporita adatta per condire primi piatti, e non solo può anche essere spalmata su crostini di pane. Una ricetta facile e veloce. Molto più intenso del classico pesto al basilico è caratterizzato da una nota Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi con radicchio e pancetta

Gnocchi con radicchio e pancetta un primo piatto dal sapore deciso ed intenso, cremoso e che piace a tutti. Il condimento si prepara in meno di 30 minuti, e se volete preparare gli gnocchi in casa, ve lo consiglio, non ci vuole né troppo impegno, né tempi lunghi di preparazione. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pollo allo yogurt e paprika

Pollo allo yogurt e paprika secondo piatto molto saporito e piccante, Facilissimo da realizzare, richiede solo tempi lunghi per la marinatura, ma si può tranquillamente prepararlo e lasciarlo in frigorifero a marinare fino al momento della cottura. E’ preferibile utilizzare pezzatura piccole di pollo come le ali oppure le cosce disossate a tocchetti, infatti la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele e noci

Crostata di mele e noci un dessert molto semplice da fare, con un ripieno cremoso e croccante, una delizia per il palato. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura30 Minuti Porzioni6/8 persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana Ingredienti Per la pasta frolla 250 g farina 00 2 tuorli 150 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane casereccio

5,0 / 5 Grazie per aver votato!

Continua a leggere..

Spaghetti ai cannolicchi

5,0 / 5 Grazie per aver votato!

Continua a leggere..