Ho voglia di saltare di fiore in fiore, come un’ape e raccoglie nettare e polline. Frolla all’infuso di calendulaIngredienti 250 ml di latte intero ( per ottenere 125 ml di infusione per i biscotti e 90 ml per la chibouste) 10 g di fiori essiccati di calendula 150 g burro 150 g di zucchero di Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Donatella
Sono una mamma e un'appassionata di cucina, ho una qualifica professionale di cuoco pasticcere e opertore turistico dei prodotti agroalimentari. Ho sempre un occhio di riguardo per la tradizione, soprattutto per la cucina tradizionale della mia regione e dei suoi prodotti.
Gli ultimi post di Donatella
"Di fiore in fiore" biscotti alla calendula, chibouste al miele, polline e fiori eduli
Cornbread- Pane di mais per "Il giro del mondo in 80 pani"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-farina-del-nostro-sacco-300x300-188x154.png)
Cornbread o pane di mais per questo mese della rubrica “Farina del nostro sacco di Aifb dedicato al mais. Tante le varietà del mais ma ho deciso di giocare in casa e scelto il Mays Ottofile di Roccacontrada dell’agricoltore custode Marino Montalbini, la sua azienda si trova ad Arcevia nella splendida collina marchigiana. Era da un po’ che Continua a leggere..
Pane Barbarià per il World Bread day 2018
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/10/World-Bread-Day-2018-130x154.png)
Presente all’appuntamento con la giornata mondiale del pane World Bread Day 2018 , un ringraziamento particolare a Zorra per aver acceso questo splendido “forno mondiale virtuale”. Il Pane Barbarià letteralmente “pane imbarbarito” tipico delle valli cunesi (regione Piemonte) in realtà significa “imbastardito” cioè realizzato con un miscela costituita da farina di frumento e segale integrale.Il “barbariato” Continua a leggere..
Maccheroni dolci con le noci per il contest de "Lo pan ner"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/09/Maccheroni%2Bnoci-188x154.jpg)
Torma nei giorni del 13 e 14 ottobre la festa transfrontaliera “Lo Pan Ner “dedicata ai pani delle Alpi.Anche quest’anno l’associazione AIFB ha aderito con entusiasmo al contest dedicato al Pane Nero, i soci, che hanno partecipato, si sono impegnati a realizzare il pane di segale secondo la ricetta tipica valdostana, e poi a realizzare una ricetta Continua a leggere..
Pane d’orzo "quello pane orzato del quale si satolleranno a migliaia" per "Il giro del mondo in 80 pani"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/09/P1010433%2Bok-188x154.jpg)
Sembra che il primo cereale a convertirsi in pane sia stato proprio l’orzo. L‘orzo è il protagonista del mese di settembre della rubrica “Farina del nostro sacco” di Aifb . Sia gli Etruschi che i Greci utilizzavano l’orzo per la preparazione del pane, in particolare sotto forma di gallette azzime che avevano il pregio di conservarsi a lungo utili Continua a leggere..
Sa Tunda pane di Sardegna per "Il giro del mondo in 80 pani"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/08/image-188x154.jpg)
In occasione del Gran Tour della Sardegna Aifb per “Il giro del mondo in 80 pani” ho scelto la “Sa Tunda”. Foto tratta dal sito http://www.lanuovasardegna.it La “Sa Tunda” è un pane sardo di semola di grano duro, il grano duro è anche il protagonista di questo mese per la rubrica “Farina del nostro sacco” di Aifb che ci viene presentato dalla nostra Continua a leggere..
Croccante alla cipolla egiziana per la tarte al cioccolato e more
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/08/DSC_4508%2Bok-188x154.jpg)
Tarte al cioccolato fondente e more con croccante alla cipolla ligure. Un guscio di frolla, una setosa crema al cioccolato fondente, la nota fresca delle more, per nulla aspre rispetto ad altri frutti, e la nota croccante di un sfoglia di caramello alle foglie di cipolla. Della cipolla egiziana ligure oltre al bulbo, che ho usato Continua a leggere..
Spaghetti con crema alla cipolla d’Egitto erbe e ortaggi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/08/DSC_4465%2Bcopertina-188x154.jpg)
Sono sempre stata attratta dalle coltivazione di ortaggi e piante antiche, trovo che siano il punto di unione tra il presente, sempre caotico e frettoloso, e il passato riflessivo ed essenziale.Lo ammetto ho fatto richiesta per partecipare a questo contest soprattutto per avere qualche bulbo da seminare; ho deciso di diffondere la biodiversitàDopo tutto direte Continua a leggere..
Pane di segale per "Il giro del mondo in 80 pani"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/07/Logo-farina-del-nostro-sacco-300x300-188x154.png)
Questo mese della rubrica Farina del nostro sacco di Aifb è dedicato alla segale e se ne occupa Tiziana Bontempi del blog Profumo di broccoli E per quanto riguarda il nostro giro del mondo in 80 pani il protagonista non può essere che lui il Pane di segale o Pane nero.La segale è un cereale Continua a leggere..
Pane di farro dei Piceni per "Il giro del mondo in 80 pani"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/06/Logo-farina-del-nostro-sacco-300x300-188x154.png)
Il Farro sarà il protagonista di questo mese per quanto riguarda la nuova rubrica “Farina del nostro sacco” firmata Aifb, in particolare mi occuperò di un progetto che da un po’ risiede nel mio cassetto delle idee “Il giro del mondo in 80 pani”. Inizierò con il Pane di farro, il quale ha una Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]