I biscotti Cuor di mela sono dei delizioi scrigni di pasta frolla ripieni di pezzi di mela profumati alla cannella e bergamotto Ero proprio golosa di questi biscottini che un tempo venivano realizzati da una nota azienda. Poi con mio disappunto sono spariti, tuttavia nella rete ho trovato diverse ricette che mi hanno permesso di Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: barbara froio
Vivo in una meravigliosa cittadina sul mar Ionio dove l' inverno è sempre primavera. Ho un marito molto sportivo e quattro bei ragazzi. Non sapevo nemmeno cuocere un uovo al tegamino, adesso la cucina è la mia grande passione.
Gli ultimi post di barbara froio
Frollini cuor di mela al bergamotto
Spugnette allo Strega

Forse le chiamano spugnette per la loro consistenza spugnosa. Questi dolcetti infatti sono di una morbidezza irresistibile, unica e vi conquisteranno al primo morso. Sono inoltre molto scenografici e si sa che in pasticceria la vista è importante. La ricetta originale (spopola sul web da alcuni anni) prevede l’uso del limoncello, stavolta ho pensato Continua a leggere..
Liquore al bergamotto

L’Italia nel Piatto, 2 Novembre: Vini, liquori e infusi Prima di farvi conoscere la ricetta scelta per questo appuntamento voglio parlarvi di un frutto unico, il Citrus Bergamia chiamato comunamente bergamotto che cresce e fruttifica lungo la Costa dei gelsomini, in provincia di Reggio Calabria. E’ solo in questa stretta fascia di terra nel cuore Continua a leggere..
Brioches siciliane

Ormai tutti avranno capito il mio amore per i lievitati e soprattutto per i lievitati dolci. La magia della lievitazione mi cattura sempre: vedere l’impasto che si alza, si gonfia, che sembra esplodere mentre la casa si riempie di un profumo che ti fa andare dietro nel tempo,è un’emozione che non ha eguali. Oggi vi Continua a leggere..
Ciambella di zucca e cioccolato

La ciambella di zucca e cioccolato è un dolce goloso, salutare e di stagione. Facile e veloce da preparare anche perchè la zucca si frulla a crudo, ha una consistenza soffice e umida, è profumata e ha un bellissimo colore giallo tipico dell’autunno. La potete personalizzare secondo i vostri gusti: noci o uva passa, Continua a leggere..
Chinuli con mostarda calabrese

I chinuli si chiamano così perchè sono chini, cioè ripieni: di ricotta, marmellata d’uva, crema di castagne speziata, mostarda. Per tradizione si preparano durante il periodo natalizio ma sono così buoni che li prepariamo quando ne abbiamo voglia. Hanno un impasto leggero che di solito viene aromatizzato con il vermuth o vino bianco e Continua a leggere..
Zuppa di cavolo nero con patate e fagioli

Siamo in autunno nonostante le temperature ancora alte e a me piace portare in tavola gli odori e i sapori di questo periodo. E cosi l’altra mattina al mercato settimanale una bancarella ricca di cavoli neri, viola e verdi ha catturato la mia vista e anche il mio borsone. Arrivata a casa non ho Continua a leggere..
Confettura di fichi d’India

Io adoro i fichi d’India soprattutto quelli appena usciti dal frigo e mi è piaciuto anche il liquore, fatto dopo averlo assaggiato durante un viaggio in Sicilia e che ancora non sono riuscita a postare. Potevo quindi non preparare la confettura con questi deliziosi frutti dalle mille virtù che crescono in modo spontaneo principalmente nel sud Continua a leggere..
Panicelli di Santa Maria del Cedro

L’Italia nel Piatto, 2 ottobre: Ricette autunnali. Per l’appuntamento di questo mese ho pensato di farvi conoscere i Panicelli, un dolce tipico di alcuni paesi della Riviera dei Cedri: Verbicaro, Santa Maria del Cedro, Scalea e Diamante; un dolce interamente espressione del suo territorio; un dolce racchiuso in una confezione naturale che, secondo alcuni studiosi, Continua a leggere..
Biscotti settembrini all’olio

I Settembrini sono dei deliziosi biscotti che racchiudono una buonissima confettura di fichi fatta in casa, noci e granella di biscotti secchi. Un connubio perfetto per un gusto intenso che sa di casa e di ricordi sempre vivi. Solitamente la pasta frolla viene preparata con il burro ma da tempo preferisco usare l’olio e spesso Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]