L’Italia nel Piatto: 3 Marzo: La focaccia In Calabria non abbiamo la focaccia, abbiamo la pitta. Le sue origini sono molto antiche, alcuni propendono per un’origine greca mentre altri per una romana. Pitta deriverebbe forse dal latino “picta”, ossia dipinta, e starebbe ad indicare i pani decorati offerti alle divinità. Di sicuro sappiamo che la pitta Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: barbara froio
Vivo in una meravigliosa cittadina sul mar Ionio dove l' inverno è sempre primavera. Ho un marito molto sportivo e quattro bei ragazzi. Non sapevo nemmeno cuocere un uovo al tegamino, adesso la cucina è la mia grande passione.
Gli ultimi post di barbara froio
Pitta maniata
‘A chjina, il dolce di San Fili

Dopo la pubblicazione di Gulie di Calabria, la mia raccolta sui dolci della tradizione calabrese, era certa di riuscire a scoprirne altri. Ed effettivamente è stato così. Mpipitiaji, nacatole di Caraffa e nacatuli di Lamezia e da poco tempo ‘a chjina, una torta unica per sapore e storia. Trovarne altre però credo che non sarà facile. Continua a leggere..
Favi a maccu

‘U maccu di fave, un piatto povero del meridione d’Italia, è una sorta di purè morbido che di solito si accompagna con pasta, cicoria saltata in padella o altre erbette di campo. Da noi in Calabria si usa preparare ‘u maccu con pomodoro e peperoncino per poi condirlo con un filo d’olio d’oliva (se olio santo Continua a leggere..
‘A pasta chijna calabrese

2 Febbraio, L’Italia nel Piatto: La pasta al forno La domenica non è tale in Calabria se non si prepara ‘a pasta chijna, una preparazione antica e gustosa, un vero scrigno che contiene il tesoro dei mille sapori della mia terra. Ogni famiglia ha la sua ricetta ma ‘a pasta chijna è un simbolo, da Continua a leggere..
Biscotti scrocchiarelli alle mandorle

Preparo questi biscottini spesso quando mi avanzano, da altre preparazioni, bianchi d’uovo. La ricetta l’ho trovata curiosando sul web e vi debbo confessare che è di una semplicità unica. Gli scrocchiarelli o sfogliette come vengono pure chiamati sono biscotti preparati con pochissimi ingredienti, niente burro, niente olio e niente tuorli, per cui niente sensi di Continua a leggere..
Torta mandorle e arance

Soffice e golosa, la torta di mandorle e arance è un dolce buono, facile e veloce da preparare. Perfetta in questi giorni in cui siamo chiusi in casa per le temperature gelide. E poi le arance sono un frutto di stagione che in questo periodo arricchiscono le nostre case di profumo e colore! Una Continua a leggere..
Pitta filata di Conidoni

Fino a poco tempo fa non avevo mai sentito parlare di questa pitta che si è soliti preparare oggi a Conidoni di Briatico per la festa di San Giacomo Maggiore il 25 luglio. Una Pitta particolare per la sua forma “a ventaglio” che viene preparata con pochissimi ingredienti: farina di grano duro, acqua, olio, sale Continua a leggere..
Ciambella dei Re Magi, Roscon des Reyes

Avete per caso reminiscenze di ricordi lontani legati ai sapori semplici e tradizionali di un tempo e nostalgia per quelle preparazioni che stanno scomparendo? Vi consiglio allora di realizzare questa ciambella semplice e sofficissima, simile a una brioche e di grande effetto che piacerà a tutti. Il Roscon des Reyes è un dolce spagnolo che Continua a leggere..
Suzu calabrese

L’Italia nel Piatto, 2 Gennaio: Consumo consapevole in una ricetta regionale Per questo appuntamento del 2023 ho pensato di parlarvi di una preparazione ottenuta dalla lavorazione della carne del maiale. Una lavorazione che possiamo definire giustamente simbolo del consumo consapevole. ” Do porcu non si jetta nenti” ( del maiale non si butta nulla) dicevano Continua a leggere..
Vrascioli ‘e carni di casa mia

2 Dicembre, L’Italia nel piatto: la ricetta di casa mia Spesso sento la necessità di riproporre alcuni piatti legati alla mia infanzia proprio per il gusto di ritornare indietro nel tempo per riassaporare profumi e ricordi. E i vrascioli ‘e carni soddisfano questo mio desiderio. Non c’era domenica o giornata di festa in cui mia Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]