FOOD BLOGGER: simo in cucina

Gli ultimi post di simo in cucina

Confettura di castagne e cioccolato fondente

La confettura di castagne e cioccolato fondente si prepara nel periodo autunnale , si ottiene  una crema dolce  con un leggero gusto del cioccolato fondente che si sposa molto bene con la castagna  ,da un sapore irresistibile ,da gustare con  una semplice fetta di pane ,oppure usata per guarnire torte biscotti o crostate .Per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Totani in umido con bietole di campo

Totani in umido con bietole di campo,un secondo piatto ricco e saporito .Per ottenere un risultato perfetto sarebbe meglio utilizzare totani freschi e erbette  fresche di campo come le bietole.Trovate una variante su cotto e mangiato 

Continua a leggere..

Torta ai mandarini biologici

Torta ai mandarini biologici ,morbida ,delicata e genuina, al profumo leggero di mandarino (clementino).Adatta per la merenda dei vostri bambini, oppure  per iniziare la giornata di una  colazione sana .A piacere si può farcire la torta con della crema pasticcera ,magari abbinata con la scorza agli agrumi .

Continua a leggere..

Crema catalana

Crema catalana un dolce al cucchiaio dalle origini spagnole ,è morbida e delicata ,ricoperta  in superficie con dello zucchero di canna caramellato.Molto semplice  e veloce da preparare .Con pochi Ingredienti e pochi passaggi riusciremo a preparare un dolce che piacerà a grandi e piccini La fonte della ricetta arriva dalla piattaforma GialloZafferano  

Continua a leggere..

Staccante per torte dolci e salate

Staccante per torte dolci e salate ,da quando l’ho scoperto non manca mai nella mia dispensa frigo ,un ottima idea per non usare il classico metodo con burro e farina ,come si fa di solito per evitare che i dolci o salati si attaccano alle tortiere .Un modo pratico e veloce che si mantiene in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchetti Sardi (Malloreddus)

Gnocchetti  Sardi o  Malloreddus (nome dialettale che significa “vitellini”, in genere sono  caratterizzati dalla presenza dello zafferano e non , nell’ impasto a base di acqua e semola di grano duro.Tipici nella zona del Campidano in Sardegna ,dove vengono ancora preparati dalle donne sarde artigianalmente Sono ormai diffusi in tutta Italia e prodotti anche a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchetti Sardi o (Malloreddus)

Gnocchetti Sardi o Malloreddus (nome dialettale che significa “vitellini”, in genere sono caratterizzati dalla presenza dello zafferano e non nell’ impasto a base di acqua e semola di grano duro.Tipici nella zona del Campidano in Sardegna ,dove vengono ancora preparati dalle donne sarde artigianalmente Sono ormai diffusi in tutta Italia e prodotti anche a livello Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maionese fatta in casa

La Maionese fatta in casa ,ricetta molto semplice e veloce ,con pochi ingredienti riusciremo a preparare una salsa delicata ,per accompagnare secondi piatti di pesce o carne ,oppure per varie preparazioni stuzzicanti per antipasti.Per la preparazione si raccomanda di usare sempre prodotti a temperatura ambiente Troverete anche la versione Giallo Zafferano e qui  sotto  il post Continua a leggere..

Continua a leggere..

Impepata di cozze

Impepata di cozze un piatto tradizionale della cucina tradizionale Napoletana,adatto per una cena fra amici ,molto semplice da preparare e gustoso da assaporare,si può servire sia come antipasto o come secondo piatto

Continua a leggere..

Torta morbida con nutella e philadelphia

La torta morbida con nutella e Philadelphia ,un dolce molto semplice da preparare,con la sua consistenza morbida non si potrebbe resistere per iniziare la giornata con golosità

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]