FOOD BLOGGER: simo in cucina

Gli ultimi post di simo in cucina

Fichi caramellati

E’arrivata finalmente la stagione dei fichi!! Voi in che modo li preparate? Dopo grandi   quantità di marmellate ho pensato di preparare i fichi caramellati ,direi una vera delizia !  con pochi ingredienti ! si possono conservare nei barattoli sotto vuoto , si conservano per parecchi mesi in luogo fresco ,sono molto semplici da preparare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne all’aragosta

Le Penne all’aragosta ,un primo piatto molto saporito ,con pochi Ingredienti riusciremo preparare un vero piatto da chef .L’aragosta è un crostaceo molto pregiato ,e avendo avuto la fortuna di averla come regalo fresca ho cercato di cucinarla a modo mio con tanta cura senza perdere il suo sapore dolce e naturale ,ho preparato un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Coda di rospo in umido

La coda di rospo in umido ,un piatto molto semplice da preparare ,detta anche rana pescatrice dalla sua carne molto fine e delicata ,può essere cucinata in tantissime varianti dai primi ,antipasti e secondi piatti

Continua a leggere..

Bignè al cacao

I Bignè al cacao sono dei pasticcini tondi ,composti da un guscio di pasta schoux  leggera e gonfia al  nella variante al cacao .Si possono farcire con varie creme .Ho preparato questa ricetta con il ripieno di una semplice crema pasticciera al profumo di limone.Sono molto adatti per una cena con amici ,in quanto la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crocchette di cavolfiore

Crocchette di cavolfiore ,sfiziose e saporite da accompagnare un aperitivo finger food ,oppure per un semplice contorno ,che gusteranno anche i vostri bimbi.

Continua a leggere..

Il pistoccu (ricetta Sarda)

Il pistoccu (ricetta Sarda)è un tipo di pane sardo,una sfoglia sottile tostata.Pistoccu ,cioè biscotto,così chiamato perché cotto due volte nel forno a legna.Veniva e viene tuttora preparato laboriosamente dalle massaie della zona orientale dell’Ogliastra .Conosciuto sin dai tempi antichi e consumato abitualmente soprattutto dai pastori e dai contadini sardi: costretti a stare lontani da casa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Friarielli preparati con il bimby

I friarielli preparati con i bimby ,un contorno molto saporito che può accompagnare un secondo piatto sia di carne sia di pesce.I friarielli vengono usati moltissimo nella cucina Napoletana,Pugliese e Romana E’una verdura conosciuta come cima di rapa dal sapore amarognolo ,poi da regione a regione viene chiamata in modo diverso.la ricetta seguente è stata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cuori al cioccolato e mascarpone

  Cupri al cioccolato e mascarpone dei dolcetti adattti per festeggiare la festa di San Valentino …… e voliamo stupire il nostro amato ,,non avendo tanto tempo a disposizione perché non preparare questi golosi cuori velocissimi da preparare ,ottimi da gustare per questa bellissima festa degli innamorati la fonte della ricetta arriva da GialloZafferano   Continua a leggere..

Continua a leggere..

Grano saraceno con verdure cozze e gamberetti

Grano Saraceno con verdure cozze e gamberetti.La bontà del grano anche in tavola per preparare i primi piatti come le minestre oppure condito con un semplice sugo a piacere .

Continua a leggere..

Baccala’in umido

Il baccalà in umido è un secondo piatto molto saporito considerato dagli antichi un piatto molto povero ,mentre oggi si considera molto rinomato è consumato in tanti ristoranti .Il baccalà o merluzzo viene

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]