Che cosa è il dukkah? E’ una miscela di frutta secca (solitamente noci, ma anche pistacchi come nel nostro caso o nocciole), semi, erbe aromatiche e spezie. La dukkah è originaria dell’Egitto, ma è molto diffusa anche nella cucina etiope ed è sempre più utilizzata anche in Europa. Gli ingredienti di questa miscela di spezie Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: elena
Gli ultimi post di elena
Uova dukkah servite in insalata
Pizzata ligure

Anche questa ricetta l’ho preparata diverso tempo fa, ma già fatta e rifatta diverse volte, è una alternativa alla classica torta salata, una via di mezzo tra focaccia di Recco e pizza ultra sottile. Si prepara in un attimo e incontra sempre i gusti di tutti. La ricetta l’ho tratta da qui, il blog di Continua a leggere..
Scacce ragusane

Oggi mi sono resa conto che da più di un mese non aggiorno questo mio blog, è passato il suo compleanno (il 25luglio) e non l’ho nemmeno festeggiato, nonostante i 12 anni, sono davvero una “brutta” foodblogger!!! Cercherò di rimediare subito con questa ricetta d’archivio, una chicca siciliana, preparata lo scorso anno, ma di una Continua a leggere..
Sformato di zucchine

E continuo con le ricette a base di zucchine, anche perché il mio orto ne produce sempre tante e bisogna ingegnarsi a prepararle in modi diversi così da non annoiare i palati. Questo sformato era una ricetta classica di famiglia, della mia nonna in particolare, in realtà metteva besciamella al posto della ricotta, rendendola più Continua a leggere..
Rotolo di zucchine, prosciutto e scamorza affumicata

Questa torta salata è davvero speciale, rustica, ma elaborata e anche raffinata per certi versi (forma, decori e sapori), l’ho copiata di brutto brutto brutto da Ambra nel suo blog Il Gattoghiotto (qui). L’ho fatta per la prima volta lo scorso anno e ci aveva lasciato di stucco, così l’ho rifatta qualche settimana fa da Continua a leggere..
Zucchine gratinate al forno

Ed è già lunedì, un week end volato via tra i 1000 impegni del sabato e il riposo assoluto della domenica, ma oggi non c’è la rubrica Light and tasty, è in vacanza e quindi giusto per non perdere l’abitudine ho pensato ad una ricetta facile, di stagione ma anche piuttosto light: zucchine gratinate! Vedrete, Continua a leggere..
Tortelli di patate alla Parmigiana

E siamo al 2 luglio, un caldo torrido arroventa la nostra penisola e noi ci ritroviamo per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rubrica L’Italia nel piatto. La puntata di oggi tratta le patate, argomento scelto visto che siamo in stagione di patate novelle; questo tubero è coltivato in tutta la penisola e Continua a leggere..
Salsa all’erba cipollina

Il club del 27 oggi gioca con i dip, quelle creme e salse un po’ particolari da servire con crostini di pane abbrustolito, o bretzel o anche con tante verdurine fresche. Alcune ricette possono essere utilizzate anche da condire la pasta oppure cereali come farro, orzo ecc. Ho scelto questa ricetta per utilizzare la mia Continua a leggere..
Torta di anguria

Qualche mese fa gironzolando sul web sono incappata in questa ricetta di Catia (qui) e me ne sono innamorata. Oggi che è l’ultima uscita del Light and tasty ho pensato di proporla, perchè penso che sia la ricetta dell’estate per eccellenza, fredda, colorata e pure golosissima! Quindi l’idea è di Catia, io ho solo utilizzato Continua a leggere..
Insalata di fave e feta marinata

Oggi presento questa insalata tratta da Saveurs n.48 Spécial Méditerranée e che ho preparato per Keep Calm and what’s for dinner, una rubrica di cucina che può essere considerata una escursione fra le pagine delle pubblicazioni straniere per curiosare e provare i piatti che più ci hanno affascinato. Pubblicazioni inglesi, statunitensi, australiane e francesi, sono Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]