La ricetta è sempre la stessa leggermente modificata nelle dosi e arricchita con le ciliegie di stagione. Torta di Mele e Ciliegie Seguimi su ===> Ingredienti: (stampo quadrato da 24 cm) 310 gr di farina 0 90 gr di fecola di patate 190 gr di zucchero 4 Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: robertadolcievasioni
Gli ultimi post di robertadolcievasioni
Torta di Mele e Ciliegie
Ravioli Ricotta Fave e Pecorino
E siamo giunti a maggio… un maggio strano quest’anno… Anche il meteo sembra prendersi beffa di noi! E’ una delle più belle primavere che io ricordi, giornate serene, splendenti di sole, di aria tersa e di cieli limpidi e noi non possiamo uscire! Niente passeggiate sulla spiaggia, niente scampagnate in collina! Tutti a casa! In compenso però, Continua a leggere..
Bucatini con le Sarde
Più vado in Sicilia e più mi appassiono a quella terra magica. Quell’isola straordinaria esercita su di me un irresistibile magnetismo. Lo scorso settembre, per la terza volta ci tornai… e già mi manca da morire, così come la sua cucina, succulenta, sontuosa, ricca di sapori intensi come il sole che la bacia e il Continua a leggere..
Il mio Sigep 2020
Certo, per un’appassionata di cucina/pasticceria, è una bella fortuna che l’evento più importante del settore si svolga proprio nella sua città. Il Sigep, per quei pochi che ancora non lo sapessero, è il “Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione” che si tiene annualmente a Rimini. Qui, per cinque giorni, si avvicendano i massimi esponenti Continua a leggere..
Calamari Ripieni di Patate e Provolone stravecchio
Oggi altro giro nella bella Pescheria del Mercato Coperto di Rimini. Come ho già scritto qui, mi sento abbastanza imbranata nelle preparazioni di pesce, però diciamo che, dopo il successo delle Mazzancolle, ho preso “coraggio”. Curiosando tra i banchi dei pescatori, ne ho trovato uno che esponeva dei bellissimi calamari freschi locali (€ 20,00 al Kg.). Continua a leggere..
Mazzancolle alla Catalana
Devo confessare che, pur vivendo in una città di mare, cucinare il pesce non è la mia passione. Diciamo che sono più un tipo… “carnale”. Forse perchè se ne è sempre occupato mio marito, forse per la difficoltà della pulizia, o per l’atavica paura delle spine, o ancora perchè i miei figli, proprio per quella, Continua a leggere..
Torta della Nonna
E’ una torta relativamente semplice, la cui bontà dipende essenzialmente dalla qualità delle sue tre componenti: la pasta frolla in primis, friabile ma quasi scioglievole, leggermente profumata di limone; poi c’è la crema, ricca e vellutata, anch’essa con sentore di limone, possibilmente di Costiera, nonché di vaniglia, quella vera in bacche; infine i pinoli, quelli Continua a leggere..
Dolce cuore rosso lampone
Poichè avevo ancora un pandoro e una confezione di mascarpone nel frigo, ho studiato di fare questi “petits gâteaux”. Come bagna ho usato lo sciroppo delle mie ciliegie sciroppate, sempre pronto all’uso e così, mi è bastato semplicemente acquistare due cestini di lamponi freschi per dare quel tocco di rosso che fa tanto Romanticismo. Naturalmente, il pandoro può Continua a leggere..
Torta Zabaione Chantilly, Namelaka al Cioccolato e Arancia
Con Crema Zabaione di I. Massari e Pan di Spagna di E. Knam Dalla combinazione tra questi talenti della Pasticceria e qualche inserimento di mio gusto personale è uscito questo ottimo dolce. Che posso dire? Che era buono? Di più? Giudicate voi! Torta Zabaione Chantilly, Namelaka al Fondente e profumo d’Arancia Torta Zabaione Chantilly, Namelaka al Continua a leggere..
Insalata di polpo e patate
Ideale per l’estate, furba e leggera, buonissima fredda, da prepararsi in anticipo e facilmente trasportabile in spiaggia o in gite fuori porta. L’importante è che il polipo sia di buona qualità, cotto al punto giusto e che il tutto venga ben insaporito e condito. Insalata di polpo e patate Insalata di polpo e patate Ingredienti: Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]