FOOD BLOGGER: saramilletti

Gli ultimi post di saramilletti

Varietà di tè: quante sono, quali le differenze e come si conservano

Le varietà di tè provengono tutte da una singola specie di pianta, la Camellia sinensis, della quale si utilizzano foglie e germogli. Il motivo per il quale esistono differenti tipologie di tè è legato alla lavorazione che le foglie subiscono dopo il raccolto. La qualità invece varia in base alla zona di coltivazione, al terreno, alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sfoglie croccanti con mandorle e albumi senza burro

Le sfoglie croccanti con mandorle e albumi sono dei biscotti leggeri, fragranti e sfiziosi, che soddisfano la voglia di dolce e che allo stesso tempo non possono essere considerati uno sgarro che poi ci fa sentire in colpa (un occhio alla linea è sempre doveroso

Continua a leggere..

Come preparare un’ottima tazza di tè: tutti i segreti

Preparare una tazza di tè di alta qualità può essere definita un’arte. Bere una tazza di tè è uno dei momenti più rilassanti e piacevoli da concedersi, ma questa bevanda così amata può essere fastidiosamente amara, insapore o può perdere le sue proprietà se preparata nel modo sbagliato. Iniziamo facendo chiarezza sul nome: anche se in Italia molti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Treccia di pane con farina di semola

Il pane di semola di grano duro è stata davvero una piacevole scoperta. Non avevo mai utilizzato la farina di semola come ingrediente unico per i miei impasti ma devo dire che sono davvero soddisfatta del risultato ottenuto! Il pane con farina di semola è infatti davvero delizioso, ha un gusto rustico e appagante ed Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brescia gourmet: gli indirizzi da provare

3 indirizzi gourmet a Brescia e dintorni che hanno molto da offrire a chiunque voglia vivere esperienze culinarie d’effetto. Dalla brace rivista in chiave moderna, agli ingredienti DOP e IGP per farcire le pizze, passando per il gelato e i sorbetti artigianali e approdando infine in Indonesia gustando un caffè d’autore. Alla guida degli indirizzi che sto per segnalarvi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Natale nelle Marche: il Villaggio di Babbo Natale al coperto più grande del centro Italia e i borghi più suggestivi

Il Villaggio di Natale al coperto più grande del centro Italia, luminarie e mercatini. Passare il periodo festivo tra Natale ed Epifania nelle Marche può essere molto suggestivo. Questa regione, grazie ai suoi tantissimi borghi medievali, castelli e paesi che somigliano a dei presepi, regala un’ambientazione particolarmente affascinante durante queste settimane. Le luci natalizie e gli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzette golose fatte in casa

Pizzette golose fatte in casa, regine dei buffet o protagoniste di una cena in cui ci si vuole sbizzarrire farcendole con tanti condimenti diversi. Per preparare queste gustosissime pizzette serviranno pochi e semplici ingredienti per l’impasto e un po’ di attenzione durante il procedimento per una corretta lievitazione. Io per la farcitura ho utilizzato la classica salsa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Leberkäse all’italiana con uovo fritto e insalata di cavoli

Se avete visitato o frequentato la Baviera potreste esservi imbattuti in questo diffusissimo cibo tipico: il Leberkäse. Viene venduto nelle gastronomie, è presente nel menù di molti pub ed è considerato anche uno street food. L’originale Leberkäse Il Leberkäse è un piatto tipico bavarese il cui nome tradotto letteralmente significa “formaggio di fegato”. In realtà Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fränkische Schneeballen con cioccolato fuso e granella di nocciole

Le Fränkische Schneeballen sono un dolce tipico bavarese molto goloso. Qui ve le propongo in una versione leggermente rivisitata con cioccolato fuso e  granella di nocciole Piemonte IGP. Io ho gustato per la prima volta le Fränkische Schneeballen a Monaco di Baviera e me ne sono subito innamorata. La collaborazione con Baviera all’Italiana è stata l’occasione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Breznknödel-Carpaccio con fonduta di Tilsiter e funghi trifolati

Il Breznknödel-Carpaccio è una ricetta tipica che ho scoperto grazie alla collaborazione con Baviera all’Italiana. Il Breznknödel-Carpaccio può essere un antipasto o un piatto unico ed è una ricetta che permette di dare una seconda vita ai brezel raffermi. Una ricetta di riciclo dunque tutta da scoprire e provare. Breznknödel-Carpaccio con fonduta di Tilsiter e funghi trifolati: Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]