La coda alla vaccinara è un classico della cucina tradizionale romana. Viene servita in tutte le osterie della Capitale ed è un comfort food senza stagionalità per tutte le volta che si ha voglia di mangiare un piatto davvero gustoso. Circa due settimane fa sono andata a Roma perché avevo i biglietti (presi quasi last minute) per visitare Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: saramilletti
Gli ultimi post di saramilletti
Come cucinare la coda alla vaccinara
Parti con me per un weekend in gruppo in Piemonte
Sei appassionato di enogastronomia, vorresti trascorrere un weekend in Piemonte tra Langhe, Roero e Monferrato ma non sai con chi partire e quali tappe fare? Qui c’è una proposta che fa proprio al caso tuo. In collaborazione con un tour operator giovane e dinamico, ho creato un pacchetto tematico per un weekend in Piemonte alla Continua a leggere..
Tappo a vite: è meglio di quello di sughero?
Tappo a vite e tappo di sughero, due differenti chiusure con un unico scopo: conservare al meglio una bottiglia di vino! Il lungo e laborioso lavoro di ogni produttore per realizzare una buona bottiglia di vino, inizia in vigna e termina in cantina proprio al momento della tappatura della bottiglia, e sarebbe un vero peccato se Continua a leggere..
Red obsession, il documentario sul futuro dei vini più pregiati al mondo
Red Obsession è un’elegante e approfondita analisi del Bordeaux, dagli evocativi chateaux francesi, alle quotazioni in borsa, fino all’apertura al ricco mercato cinese. I quesiti riguardo il mondo del vino di lusso Come può una bottiglia di vino essere pagata 500.000 dollari? Cosa fa si che diventi l’ossessivo oggetto del desiderio dei più ricchi imprenditori Continua a leggere..
Weekend a Malaga: cosa vedere in 4 giorni
Durante un weekend a Malaga ho scoperto un’affascinante città della Spagna che si caratterizza per un’eredità multiculturalità da ammirare in ogni angolo. Ci troviamo in Andalusia e Malaga è considerata una delle città più belle e culturalmente più vivaci di tutta Spagna. Sono davvero tanti i luoghi da visitare, numerose le attrazioni da vedere e le attività da svolgere. Se vi Continua a leggere..
Le befanine: i biscotti della Befana

Se c’è una cosa che non passa mai di moda in cucina, sono i biscotti di famiglia. Stavolta vi svelo la ricetta che ha attraversato generazioni nella mia famiglia e che piace a tutti proprio per la sua semplicità La ricetta è quella delle “befanine”, soffici biscotti da forno tipici di Latera, il mio paese Continua a leggere..
Strudel di mele e panettone con pasta phyllo
06.01.2012 Ore 22.59. Il sonno sta prendendo il sopravvento, ma devo resistere…Oggi non ho lavorato e per questo al primo sbadiglio, comparso verso le 21.00, ho creduto che doveva esserci un errore…Non potevo essere stanca… Poi ho cercato di fare mente locale e in effetti le cose fatte sono state molte. Ho assaggiato, ho impastato, Continua a leggere..
Petto d’anatra cotto a bassa temperatura con porri brasati alle nocciole e aceto balsamico
Il petto d’anatra cotto a bassa temperatura con porri brasati alle nocciole e aceto balsamico è un secondo piatto speciale, particolarmente indicato nelle grandi occasioni e durante le festività. Si tratta di una ricetta davvero squisita che richiede piccole accortezze e vi permetterà di ottenere una carne gustosa e morbidissima. Come cuocere il petto d’anatra Continua a leggere..
Insalata di petto di faraona con savore alle mandorle e melograno
Devo ammettere che capita molto difficilmente che io sia l’unica blogger presente ad un evento o ad una lezione di cucina. Gli altri stavolta rispondevano alla definizione di ristoratori e professionisti vari che, come me, erano lì per migliorare e apprendere…A svelare i suoi segreti un trainer d’eccezione, lo Chef Stellato Claudio Sadler, direttore scientifico della Metro Academy. Continua a leggere..
Autunno in Piemonte tra Fiere del Tartufo e Mercatini di Natale

Paesaggi, tartufi, grandi vini! Il Piemonte è sempre una buona idea e in autunno, complici i colori della natura e alcune imperdibili manifestazioni, è davvero d’obbligo programmare una gita fuori porta in una delle regioni più affascinanti del nostro paese
[an error occurred while processing this directive]