La coleslaw è un gustosa insalata a base di cavolo bianco e viola, carote, e cipolla, il tutto condito con una salsa preparata con yogurt magro, maionese e senape. La coleslaw nasce in Irlanda, ma è molto apprezzata anche negli Stati Uniti, dove viene adoperata per farcire gli hamburger o accompagnare ricche grigliate Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi
Gli ultimi post di Cristina Bernardi
Coleslaw
Torta con mele e panna

A chi non piace la torta di mele? Praticamente a nessuno. Ne esistono tantissime versioni: con o senza burro, con amaretti, frutta secca, cioccolato ecc. La ricetta che segue è senza burro e si prepara con l’aggiunta della panna, che la rende particolarmente morbida, delicata e soffice. La preparazione è semplice, come di Continua a leggere..
Verdure ripiene

Le verdure ripiene mi piacciono tantissimo e le preparo in tanti modi, possono essere preparate con un certo anticipo e si mantegono buonissime per un paio di giorni, se conservate in frigorifero. La ricetta di oggi prevede una farcia semplicissima realizzata con la polpa delle verdure, pangrattato, uova e parmigiano. Io ho utilizzato peperoni, Continua a leggere..
Tortino di patate e merluzzo

La ricetta che vi presento oggi è un ottimo modo per far mangiare il pesce anche a chi non è troppo propenso! Si tratta di una preparazione, tutto sommato, non troppo complessa e anche abbastanza versatile; io ho usato i filetti di merluzzo ma sono perfetti anche quelli di nasello o di branzino, Continua a leggere..
Muffin con uvetta e limone

I muffin con uvetta e limone sono perfetti per una colazione nutriente e appagante: sono veloci da realizzare e, per prepararli, sono sufficienti gli ingredienti che in casa non mancano mai. La procedura è sempre la stessa: si dividono gli ingredienti solidi da quelli liquidi, poi si uniscono senza mescolare troppo ed il gioco Continua a leggere..
Parmigiana di zucchine

Avete già provato la parmigiana di zucchine? Io, a dirvela tutta, la preferisco alla versione più nota, quella preparata con le melanzane. La ricetta è molto semplice: si prepara una dose abbondante di sugo di pomodoro, si friggono le zucchine tagliate a fette sottili e si dispone il tutto a strati, con l’aggiunta Continua a leggere..
Schiaccita con l’uva

La schiacciata con l’uva (anche detta stiaccia) è una golosa focaccia della tradizione contadina toscana e precisamente della zona di Firenze e Prato. La schiacciata è composta da un impasto di focaccia leggermente dolce farcito con una buona quantità di uva nera. Un tempo veniva preparata con l’uva Canaiolo, che può essere sostituita con Continua a leggere..
Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Quante volte questo primo sciuè sciuè ci ha salvato la cena?! A me spesso: in pochi minuti, e con pochissimi ingredienti (aglio, olio, peperoncino, spaghetti e, a piacere, un pochino di prezzemolo tritato) è possibile portare in tavola questo piatto gustoso e anche molto economico. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono perfetti Continua a leggere..
Insalata di ceci

L’insalata di ceci è un piatto appetitoso, leggero e colorato, perfetto per il periodo estivo. Gli ingredienti per arricchirla, così come le loro quantità, variano a seconda del gusto personale: in genere, verdure tipicamente estive, erbe aromatiche e un condimento a base di aceto, sale, pepe nero appena macinato e olio buono. Potrete Continua a leggere..
Tagliatelle con code di gambero e nocciolino

Vi presento un primo di pesce speciale, forse un po’ lungo da realizzare, ma saporito e anche bello da vedere (a parer mio eh?!). Il nocciolino, o spinarolo, con il quale questo primo si realizza, è un pesce di mare ricco di proteine e molto digeribile; è anche perfetto per i bambini perchè è Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]