Crostatine con scarola ripassata
Vi offro delle crostatine salate veramente deliziose, composte da un guscio croccante di pasta matta e da una farcia morbida e golosa di scarola ripassata in padella con olive, capperi e acciughe.
Queste crostatine sono perfette per accompagnare l'aperitivo, come antipasto oppure per stupire i vostri ospiti regalando loro un bocconcino prelibato da gustare senza sensi di colpa.
La ricetta si prepara in una manciata di minuti ed è facile da realizzare, a prova di vera inesperta.
Potrete ovviamente sostituire la scarola con la verdura che preferite, ad esempio spinaci o radicchio, ma vi consiglio di provare questa versione perchè sono certa che vi piacerà.
Passiamo allora alla ricetta...
Ingredienti per 6 crostatine:
Per la pasta matta:
-300 gr di farina 0 (va bene anche 00)
-150 ml di acqua tiepida
-1 cucchiaio di aceto
-2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
-1 pizzico di sale
-burro e farina per gli stampini
Per farcire:
-350 gr di scarola
-2 cucchiai di olive taggiasche
-1 cucchiaio di capperi
-4 filetti di acciughe sott'olio
-1 spicchio d'aglio
-olio extravergine d'oliva q.b.
-sale
-peperoncino
-3 grissini sbriciolati
Per spennellare la superficie:
-1 tuorlo
-2 cucchiai di latte
Cottura: 10 minuti per ripassare in padella la scarola + 20/25 minuti per le crostatine in forno preriscaldato a 200°
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: lavare molto bene, asciugare e spezzare le foglie della scarola.
Versare un filo d'olio in una padella, aggiungere l'aglio schiacciato con il palmo della mano, farlo dorare leggermente ed eliminarlo.
Unire la scarola, salare, insaporire con il peperoncino e inserire le acciughe, le olive e i capperi.
Far cuocere dolcemente per una decina di minuti (la scarola deve essere priva del proprio liquido di vegetazione).
Nel frattempo, versare la farina in una ciotola e inserire l'olio, l'aceto e il sale; mescolare e aggiungere a filo l'acqua tiepida.
Impastare molto bene, fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Avvolgere dunque la pasta matta nella pellicola alimentare e fare riposare per mezz'ora.
Passato questo tempo, dividere l'impasto in due parti (una servirà per il guscio e l'altra per le strisce da mettere sulla superficie).
Imburrare ed infarinare 6 stampi per le crostatine.
Dividere l'impasto da utilizzare per la base in 6 palline, stenderle formando le basi, foderare gli stampini e aggiungere un pochino di grissini sbriciolati per l'eventuale umidità.
Farcire le basi con la scarola ormai fredda.
Stendere la seconda parte d'impasto e ritagliare delle striscioline con le quali decorare le crostatine.
Spennellare con un miscuglio di tuorlo e latte
e infornare in forno preriscaldato a 200° per 20/25 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Et voilà!
Ma che bontà e bellissime da vedere. Grazie Chicchina per questa ricetta prelibata. Un forte abbraccio. Ciao.
RispondiEliminaGrazie Pia, un fortissimo abbraccio a te, grazie della visita.
EliminaSono bellissime, perfette per un buffet, mi piacciono tantissimo 😊
RispondiEliminaSicuramente buonissime, le proverò.
RispondiEliminaCiao da Valentina
Sono bellissime e non mi aspettavo da te questo abbinamento, si usa in Campania XD mi sorprendi sempre. Bravissima tu *___*
RispondiEliminaOttima idea, perfette per un buffet tra amici o anche un compleanno, bravissima amica mia. Ti stringo forte.
RispondiElimina