FOOD BLOGGER: cucinamiaquantotiamo

Il mio nome è Francesca, ho 32 anni e adoro tutto il mondo del cibo in tutte le sue sfaccettature. Fin da bambina mi piaceva pasticciare in cucina: la mia prima ricetta è stata una frittella dolce con le mele, che mia madre mi aiutava a preparare. Ora mi sto occupando a tempo pieno del blog, mi sto divertendo come non mai e mi sento piena di entusiasmo, idee e passione. Spero tanto di contagiarvi perchè ora più che mai è indispensabile un ritorno alla cucina casalinga per far fronte all'emergenza economica e alla sofisticazione dei cibi. Buon divertimento!

Gli ultimi post di cucinamiaquantotiamo

Pane ai cereali con lievito di birra

Pane ai cereali con lievito di birra   Buon pomeriggio amici del web, ho ricevuto un bellissimo regalo: una farina multicereali e non potevo non provare una pagnotta rustica. Sono molto felice del risultato finale. Crosta come piace a noi (ho usato il pentolino sul fondo per il vapore per i primi 15 minuti), bella alveolatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crespelle di barbabietola

  Crespelle alla barbabietola Buongiorno amici del web, queste coloratissime crespelle hanno un cuore di barbabietola e un ripieno di crema di ricotta ed erba cipollina.Il sapore è abbastanza neutrale ed è esaltato dalla crema di ricotta.Possono essere mangiate al naturale o essere passate al forno con besciamella all’acqua. Ingredienti per 6 crespelle190 ml di bevanda Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pinolate

Pinolate Buongiorno amici del web, le pinolate sono un dolce tipico della Campania diffuso tanto nelle pasticcerie e nei panifici durante il periodo natalizio. Sono dolci naturalmente privi di glutine e di lattosio a base di farina di mandorle.  Il vantaggio è che si possono preparare con largo anticipo e come la pasticceria secca si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di gambi di broccoletti con feta

Vellutata di gambi di broccoletti con feta Buonasera amici del web, oggi secondo giorno detto “della merla”. Si dice che siano i giorni più freddi dell’anno e diverse leggende ne parlano. Allora per un forte freddo una vellutata è ideale. Questa è una ricetta anti spreco: di solito i gambi dei broccoletti si buttano e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti ai mandarini

  Biscotti ai mandarini Buongiorno amici del web, ecco una ricetta semplicissima con succo di mandarini. Dei biscotti semplici adeguati al mese di gennaio – freddo e lento – una ricetta da insegnare ai bambini che mangeranno volentieri il risultato finale. Gli ingredienti sono quelli classici di una frolla all’olio senza derivati del latte ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verdure gratinate aromatiche

Verdure con gratinatura aromatica Buon pomeriggio amici del web, che gennaio grigio e noioso sento sulla pelle. Sembra complicato fare qualsiasi cosa anche occuparsi di pranzo e cena. Speriamo in un po’ di sole e anche che presto torni il forno andato in assistenza 15 giorni fa. Queste verdure gratinate mettono tanta allegria anche solo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta Sacher senza lattosio

Sacher Torte senza lattosio Buonasera amici del web, la torta Sacher è un grande classico della pasticceria estera. La ricetta originale si dice non sia mai stata diffusa e così esistono tante versione e questa di cui vi parlo oggi è di Benedetta Rossi che io ho trasformato in senza lattosio utilizzando prodotti delattosati. E’ Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tronchetto natalizio salato

Tronchetto salato senza lattosio Buongiorno amici del web, eccoci vicini al Natale. Le lucine sono accese e in cucina c’è un brulicare di preparazioni golose.Vi propongo un antipasto – che potete preparare anche il giorno precedente – d’effetto ma semplice: il tronchetto versione salata. Il ripieno potete cambiarlo a piacimento o renderlo più ricco. Di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baccalà in umido

Baccalà in umido Buonasera amici del web, ecco una ricetta saporita e che sa di festa. Il baccalà in umido prevede che qualche giorno prima iniziate con l’ammollo per reidratare le carni sotto sale. La ricetta poi sarà pronta in una mezz’ora. A me è piaciuto tantissimo, sarà che desideravo mangiare il baccalà da tanto Continua a leggere..

Continua a leggere..

ScatoLfree 2022 Codice sconto CUCINAMIA15

  Buongiorno amici del web, solo per voi che mi seguite un favoloso codice sconto del 15% su ScatolLfree valido fino al 16 dicembre. Regalati o regala l’unica Box certificata Lfree, che sostiene l’Associazione AILI.   Con il codice CUCINAMIA15  potrai riceverla a casa con uno sconto del 15% valido fino al 16 dicembre (sconto valido Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]