Strudel veloce alle mele senza lattosio Buon pomeriggio amici del web, questa è una ricetta tratta dal blog di Benedetta Rossi “Fatto in casa da Benedetta”. Ho modificato un pò la ricetta eliminando lo zucchero perchè per i miei gusti la dolcezza della mela e dell’uvetta è sufficiente e ho eliminato il burro con il Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: cucinamiaquantotiamo
Il mio nome è Francesca, ho 32 anni e adoro tutto il mondo del cibo in tutte le sue sfaccettature. Fin da bambina mi piaceva pasticciare in cucina: la mia prima ricetta è stata una frittella dolce con le mele, che mia madre mi aiutava a preparare. Ora mi sto occupando a tempo pieno del blog, mi sto divertendo come non mai e mi sento piena di entusiasmo, idee e passione. Spero tanto di contagiarvi perchè ora più che mai è indispensabile un ritorno alla cucina casalinga per far fronte all'emergenza economica e alla sofisticazione dei cibi. Buon divertimento!
Gli ultimi post di cucinamiaquantotiamo
Strudel veloce alle mele senza lattosio
Crostata con crema d’arachidi

Buongiorno amici del web, ecco una ricetta che dedico alla mia mamma nel giorno della festa dedicata a tutte le mamme.Una crostata originale con crema di burro d’arachidi crunchy, tanto cioccolato e pochissimo zucchero.Oggi dedichiamoci a loro anche solo con un pensiero perchè ci hanno donato la vita e non smettono mai di accudirci.Ti voglio Continua a leggere..
Vignarola in vasocottura

Vignarola in vasocottura Buongiorno amici del web,La vignarola è una ricetta regionale laziale che racchiude i sapori della primavera! Ritroviamo al suo interno i piselli, le fave, le cipolle novelle e i carciofi.Ho ripetuto la ricetta del blog: Nel tegame sul fuoco di Rossella Errante, in vasocottura al microonde. Tutto insieme nel vasetto e Continua a leggere..
Risotto alle carote in cialda di Parmigiano Reggiano

Risotto alle carote in cialda di Parmigiano Reggiano Buon pomeriggio amici del web, inseguivo l’idea della cialda di Parmigiano Reggiano e l’idea di un risotto alle carote da anni. Poi un giorno mi sono decisa di provarle entrambe contemporaneamente ed ecco il risultato nella foto sovrastante. La cialda non mi ha affatto entusiasmato trovandola troppo Continua a leggere..
Lasagnette zucca e formaggino senza lattosio

Lasagnette zucca e formaggino senza lattosio Buon pomeriggio amici del web, le lasagne sono universalmente buone ma anche tanto lontane dagli intolleranti al lattosio. Quest’anno ho provato sia la versione lactose free a Carnevale con tanto di mozzarella delattosata e polpettine sia questa versione con zucca e formaggini delattosati che mi hanno aiutato a creare Continua a leggere..
Peperoni ripieni con tonno e capperi

Peperoni ripieni con tonno e capperi Buongiorno amici del web, ecco una ricetta davvero golosa suggeritami da una mia zia: mi ha raccontato la ricetta e mi ha anche regalato i peperoni per realizzarla….meglio di così
Zuppa di fave alla napoletana

Zuppa di fave alla napoletana Buon pomeriggio amici del web, vi propongo una delizia dal sapore antico “la zuppa di fave alla napoletana”, con pochissimi ingredienti portate la salute in tavola grazie alle ottime propietà nutrizionali delle fave e delle cipolle. Se avete la fortuna di abitare in un paese dove ancora si produce il Continua a leggere..
Purè di patate al prezzemolo senza lattosio in vasocottura

Purè in vasocottura senza lattosio Buon pomeriggio amici del web, ogni tanto vi ripropongo la cottura al microonde. Le patate si possono cuocere velocemente punzecchiandole e avvolgendole nella pellicola trasparente per microonde. In alternativa si possono cuocere in vasocottura in pochissimi minuti avremo delle patate con un sapore buonissimo, cotte praticamente al vapore e senza Continua a leggere..
Cantucci toscani alle mandorle senza lattosio

Cantucci toscani senza lattosio Buon pomeriggio amici del web, conoscete ormai bene il mio amore per le ricette regionali. Questo profondo rispetto diventa ammirazione quando queste stesse ricette nascono senza lattosio. In questa ricetta si mescolano con sapienza uova, zucchero, farina, frutta secca, vino bianco e si ottiene un biscotto inconfondibilmente buono. Io ho Continua a leggere..
Tortano napoletano senza lattosio

Tortano napoletano senza lattosio Buongiorno amici del web, si avvicina la Santa Pasqua e con essa le tradizionali preparazioni culinarie diverse da regione a regione da provincia a provincia. In provincia di Napoli si prepara sia il casatiello salato sia il tortano, ognuno sceglie quello che preferisce seconda la tradizione di famiglia. Io ho Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]